Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

21/2/2013 - Venezuela - Salesiani in formazione: nuovi spazi per l’evangelizzazione
Foto dell'articolo -VENEZUELA – SALESIANI IN FORMAZIONE: NUOVI SPAZI PER L’EVANGELIZZAZIONE

(ANS – San Antonio de los Altos) – La comunicazione sociale, Internet, le reti sociali e l’uso di questi strumenti per una migliore evangelizzazione sono stati i temi affrontati durante l’incontro dei salesiani in formazione del Venezuela svoltosi dall’8 al 12 febbraio presso il noviziato “Sacro Cuore di Gesù”, nella città di San Antonio de los Altos.

Ad ispirare le attività dell’incontro è stato il recente messaggio del Papa Benedetto XVI per la Giornata delle Comunicazioni Sociali, dal titolo: “Reti Sociali: porte di verità e di fede, nuovi spazi per l’evangelizzazione”. L’influenza dei media nella società e tra i giovani è oggi evidente e, afferma il Santo Padre, “la comunicazione sociale e le reti sociali sono un modo per portare l’evangelizzazione digitale a molte persone in questi campi virtuali”.

Come riportato nel messaggio, è naturale che chi ha fede desideri condividerla, con rispetto e sensibilità, con le persone incontrate negli ambienti digitali; la presenza nelle reti sociali del dibattito sulla fede conferma ancora una volta la rilevanza della religione nel discorso pubblico e sociale. Tuttavia, ricorda il Papa “se la nostra condivisione del Vangelo è capace di dare buoni frutti, è sempre grazie alla forza propria della Parola di Dio di toccare i cuori, prima ancora di ogni nostro sforzo. La fiducia nella potenza dell’azione di Dio deve superare sempre ogni sicurezza posta sull’utilizzo dei mezzi umani”.

All’interno di questo tema, nei 5 giorni di lavoro sono stati preparati vari laboratori, tenuti da professionisti, finalizzati a migliorare il servizio pastorale verso i giovani: essi hanno riguardato il  disegno, il teatro, la musica, gli audiovisivi, internet e la grafica digitale. Coordinatore dell’incontro è stato don Raúl Biord, Vicario ispettoriale e Delegato per la Formazione, affiancato dalla dott.ssa Alba Rondon, Delegato nazionale per le Comunicazioni Sociali.

Gli studenti di teologia hanno animato le attività ​​sportive e ricreative, che hanno favorito la condivisione e un clima gioioso tra i presenti. Hanno partecipato anche i giovani aspiranti, del gruppo che risiede stabilmente a Puerto la Cruz, i prenovizi e i postnovizi di La Macarena, i novizi, in qualità di anfitrioni dell’incontro, ed i teologi dell’opera di Macaracuaym, oltre a tre volontari giunti da San Fernando de Atabapo, Valencia e Molinete. I tirocinanti, invece, non hanno potuto partecipare, poiché impegnati nelle attività accademiche. Presente anche mons. Luis Tineo, vescovo ausiliare di Caracas, che ha condiviso la sua esperienza nel campo della comunicazione sociale e ha presentato il progetto “Chiesa Ora”, una pubblicazione settimanale che raccoglie il sentire diffuso tra i fedeli della diocesi di Caracas.

L’appuntamento è servito anche come occasione per condividere fraternità e preghiera tra i formandi, oltre a permettere di approfondire le opportunità che i media e la tecnologia offrono a vantaggio della missione salesiana e dell’apertura di cammini d’evangelizzazione.

Pubblicato il 21/02/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese