(ANS – Valencia) – Si celebrerà dal 1° al 4 novembre a Valencia, sotto il motto “anche voi mi renderete testimonianza (Gv 15,27)”, il primo Congresso Nazionale di Pastorale Giovanile della Spagna, promosso e organizzato dalla Conferenza Episcopale Spagnola (CEE). La Pastorale giovanile salesiana sarà presente con 50 delegati, impegnati nell’animazione dei momenti di preghiera e nella presentazione delle comunità cristiane giovanili.
Scopo primario di questo congresso, come affermato dagli organizzatori, è “scoprire nuovi cammini per evangelizzare i giovani e far sì che essi siano a loro volta testimoni del Vangelo nella cultura di oggi”. È la prima volta che la CEE organizza un convegno di Pastorale giovanile, al quale sono attesi circa 2000 partecipanti, tra animatori, catechisti e supervisori che operano nel campo della pastorale.
Il congresso si articolerà attorno a tre relazioni principali. Nella giornata di venerdì 2 novembre, l’arcivescovo di Valencia, monsignor Carlos Osoro, presenterà un intervento dal titolo “Per te la vita è Cristo. Il primo annuncio”; sabato 3 sarà il vescovo di San Sebastián, mons. D. José Ignacio Munilla, responsabile del Dipartimento della Gioventù della CEE, a parlare su “L’evangelizzazione dei giovani di fronte all’emergenza affettiva”; domenica 4, infine, il cardinale Stanislaw Rylko, Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici, esporrà un intervento sulla “Pastorale giovanile di fronte all’emergenza educativa moderna: il magistero di Benedetto XVI”.
Al termine di ogni relazione ci sarà spazio per una “risonanza” che approfondirà di volta in volta un aspetto specifico della Pastorale giovanile. Seguendo la stessa metodologia, e dopo l’intervento del cardinale Rylko, il salesiano don Rosendo Soler, già Delegato Nazionale per la Pastorale giovanile salesiana, parlerà degli itinerari di educazione alla fede e di accompagnamento personale.
In occasione del Congresso, inoltre, movimenti, congregazioni religiose e altri organismi ecclesiali presenteranno in varie chiese di Valencia circa 40 esperienze di pastorale giovanile. Tra queste, il salesiano don David Cano Charfolé, presenterà una delle proposte della Pastorale Giovanile Salesiana, le comunità cristiane di giovani, che da alcuni anni propongono un’offerta per i giovani adulti che hanno compiuto un cammino di formazione alla fede nelle parrocchie, scuole o centri giovanili.
Per il Delegato Nazionale per la Pastorale giovanile salesiana, don Koldo Gutiérrez, “il Congresso vuole sostenere la Pastorale giovanile della Chiesa in Spagna, mostrando i legami di comunione ecclesiale e concentrando le riflessioni sui punti importanti della trasmissione della fede: il primo annuncio, l’incontro con Gesù Cristo, gli itinerari della fede”.
“Come salesiani – prosegue don Gutiérrez – ci rallegriamo di questo impegno per i giovani, e vogliamo portare al Congresso la nostra storia e la nostra esperienza nella Pastorale giovanile”.
La Pastorale giovanile salesiana è anche fortemente impegnata nella preparazione dei momenti di preghiera del congresso, e ha voluto sin dall’inizio trovare il modo per essere presente a quest’importante iniziativa della Chiesa in Spagna. In totale ci saranno circa 50 persone tra salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, membri della Famiglia Salesiana ed animatori.
Pubblicato il 29/10/2012