(ANS – Città del Vaticano) – Ieri, 28 maggio, nella Sala Stampa della Santa Sede, è stato ufficialmente presentato uno dei grandi appuntamenti in programma per l’Anno della Fede, l’evento della “Solenne Adorazione Eucaristica in contemporanea mondiale”, che avrà luogo il prossimo 2 giugno in tutte le diocesi del mondo. È la prima volta nella storia.
L’evento avrà il suo centro spirituale nella Basilica di San Pietro a Roma e si aprirà quando Papa Francesco, alle 17:00 (GMT+2), darà inizio ad un’ora di Adorazione Eucaristica. Roma costituirà il fulcro di una rete mondiale che avrà migliaia di nodi: le Isole Cook e l’Islanda, la Foresta Amazzonica e l’isola di Taiwan… sono alcune delle località, riportate nella conferenza stampa di ieri, che in tutto il mondo e nello stesso momento avvieranno l’ora di adorazione.
Per testimoniare il senso di profonda unità che caratterizza quest’evento è stata scelta come motto l’espressione “Un solo Signore, una sola fede”.
“Abbiamo avuto un’adesione massiccia a questa iniziativa che si è estesa oltre le cattedrali e ha coinvolto intere conferenze episcopali, le parrocchie, le congregazioni religiose, specialmente i monasteri di clausura, e le associazioni. Difficile dare il numero esatto, ma sono certamente migliaia e migliaia le adesioni. Questo momento attesta la profonda pietà che nella Chiesa è presente nei confronti dell’Eucaristia, il cui mistero rappresenta la fonte e il culmine di tutta la vita della Chiesa” ha spiegato mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione.
Papa Francesco ha fatto giungere le intenzioni che ha desiderio siano tenute presenti in questa ora di preghiera:
Pubblicato il 29/05/2013