(ANS – Guwahati) – L’università salesiana “Assam Don Bosco University” (ADBU) è stata nominata istituzione “Evangelista dell’educazione” del 2014 dal Consorzio SkillTree; l’ateneo è stato prescelto tra 20 simili istituzioni di tutto il paese, e sarà presentato nel corso di un programma sul canale televisivo “Times NOW” nella giornata di domani, 24 gennaio, alle 17:30 (GMT +5,30).
“Gli evangelisti dell’educazione sono i sognatori e fautori del cambiamento che hanno contribuito e contribuiscono alla crescita del sistema educativo indiano, sia quantitativamente, sia qualitativamente” afferma Gurjashan Singh, rappresentante del Consorzio SkillTree – società impegnata nella diffusione del pensiero, la strategia di crescita e l’educazione ai media. “Inoltre gli episodi televisivi sull’Evangelista dell’educazione 2014 mostreranno questi educatori eccezionali, e daranno loro riconoscimento; fino a quando, a metà febbraio gli verrà assegnato il titolo”.
Evidentemente soddisfatto per questa scelta il Rettore dell’Università, don Stephen Mavely ha commentato: “Ecco cosa intendiamo quando si dice che la Don Bosco University è un’università ‘con una differenza’.
L’università è un centro per la cultura, la conoscenza, la ricerca, il fermento intellettuale ... per il pensiero critico e l’analisi di qualunque aspetto sia rilevante per la vita... un luogo che influenza il pensiero, la pianificazione delle politiche sugli aspetti essenziali della vita sociale. Questo è il nostro ruolo.
L’università si sforza di rendere professionale e accessibile alle fasce più deboli della società l’educazione superiore. Questo è il nostro impegno solenne.
L’università non risparmia nessuno sforzo per assicurare che i nostri laureati diventino leader affidabili e realmente umani, con un forte senso di impegno verso i poveri, i bisognosi e gli svantaggiati. Questo è l’obiettivo insito nella nostra visione.
L’università si impegna per l’eccellenza in ogni processo e iniziativa; e, tra molte altre cose, si è specializzata nella ricerca sociale. Questo è il nostro approccio”.
Pubblicato il 23/01/2015