Irlanda – L’urna di Don Bosco nella terra di San Patrizio |
Irlanda – PE: La storia dell’inventore di Tactico - Football Edition |
Irlanda – PE: lo scenario sociale, giovanile ed ecclesiale |
(ANS – Roma) – L’analisi della condizione giovanile nel Vecchio Continente, attraverso la lente del Progetto Europa, in questo mese di luglio si sofferma sull’Irlanda. Un paese della forte tradizione cattolica, che sta attraversando un momento di profonda trasformazione.
I salesiani - presenti già nella seconda decade del 1900 - festeggiano quest’anno i 40 anni dell’istituzione dell’Ispettoria irlandese; un arco di tempo in cui – come evidenzia con dovizia di particolari il Service elaborato da don Patrick Hennessy, Vicario dell’Ispettoria – la realtà sociale irlandese si è modificata profondamente e con essa anche il rapporto della popolazione, e dei giovani in particolare, con la Fede, la Chiesa cattolica e le istituzioni religiose.
E se tale cambiamento, come spesso accade, comporta un iniziale smarrimento, esso è sicuramente la migliore occasione per un ritorno a vivere con radicalità il messaggio evangelico.
Il carisma salesiano, attraverso la sua opzione preferenziale verso i giovani più svantaggiati, ha saputo dare già nel passato delle testimonianze credibili. Una prova in tal senso è la gratitudine che oggi manifesta ai salesiani irlandesi Mark O’Callaghan, imprenditore di successo, protagonista di una delle notizie pubblicate oggi.
Ciò di cui i salesiani hanno bisogno oggi, come afferma don Hennessy, sono solo “pochi riadattamenti e riespressioni” che li facciano tornare ad essere pienamente compresi dalla mentalità delle giovani e future generazioni.
Pubblicato il 03/07/2012