Ungheria – Festeggiamenti per i 90 anni della scuola salesiana di Nyergesújfalu |
RMG – “Progetto Europa”: primo incontro della Commissione |
Italia – Cari novizi siate come Cagliero e Rua |
(ANS – Roma) – Con una lettera indirizzata a tutti i salesiani della Congregazione, il Rettor Maggiore, Don Pascual Chávez, rende note le scelte che la Commissione per il Progetto Europa ha elaborato nel corso del suo primo incontro, svoltosi a Roma dal 17 al 19 luglio, e successivamente approvate dal Consiglio generale.
I primi interventi, da realizzarsi entro il dicembre 2010, coinvolgono i diversi livelli di animazione e di governo della Congregazione, dal Consiglio generale alle comunità locali.
I Dicasteri, Formazione, Pastorale Giovanile, Missioni e Comunicazione Sociale, hanno messo in agenda una serie di incontri che, prevedendo la partecipazione dei rappresentanti delle Ispettorie europee, mirano ad avviare uno scambio di conoscenza e di esperienze tra le varie realtà del vecchio continente.
I Consiglieri regionali, insieme alle Conferenze degli Ispettori di ogni Regione, sono stati invitati a riflettere sulla ricollocazione e ridimensionamento di alcune opere segnalando al Rettor Maggiore alcune “presenze nuove o nuove presenze”.
Ogni Ispettoria è stata invitata a promuovere iniziative di conoscenza e divulgazione del Progetto Europa favorendo l’informazione, anche con un maggior contatto con ANS, e la promozione di gemellaggi e scambi di esperienze con le altre ispettorie.
I novizi europei, come già avvenuto per la prima volta quest’anno, si incontreranno a Torino in occasione della solennità di Maria Ausiliatrice.
Invitando anche le ispettorie non europee a contribuire con la propria riflessione, il Rettor Maggiore conclude la sua lettera dicendo: “Il Progetto Europa sta muovendo i primi passi; Come avete visto, in questo primo periodo la maggior parte degli interventi sono riferiti alle Regioni e Ispettorie europee, proprio perché siamo all’inizio del processo. Il Progetto Europa è finalizzato ad assicurare la vitalità e la fecondità del carisma salesiano in Europa; si tratta però di un impegno di tutta la Congregazione”.
Sul sito sdb.org è stata aperta una piattaforma sul Progetto Europa sulla quale è possibile trovare il testo integrale della lettera.
Pubblicato il 31/07/2009