Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

26/2/2013 - Ecuador - X Settimana di Pastorale Giovanile: educare evangelizzando nella cultura dei giovani
Foto dell'articolo -ECUADOR – X SETTIMANA DI PASTORALE GIOVANILE: EDUCARE EVANGELIZZANDO NELLA CULTURA DEI GIOVANI
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Quito) – Dal 21 al 24 febbraio si è svolta la Giovanile X Settimana di Pastorale Giovanile, organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Educazione Salesiana (Conesa) presso il Centro di Spiritualità San Patricio. L’appuntamento, ha detto don Juan Cárdenas, Delegato di Pastorale Giovanile, ha mostrato come la Pastorale giovanile garantisca “una proposta evangelizzatrice della Chiesa e di spiritualità che tiene conto dei processi e le sfide del mondo giovanile, sociale e culturale”.

La Settimana di Pastorale Giovanile è un appuntamento ormai istituzionalizzato per l’Ispettoria ecuadoriana, data la cadenza annuale e la lunga continuità. Quattro sono gli obiettivi specifici: la formazione, il rafforzamento del carisma salesiano tra gli agenti di pastorale, la valutazione dei processi pastorali sviluppati e applicati, e la progettazione della pastorale per continuare a cercare le attività e le sfide da perseguire, per la Chiesa e nella missione evangelizzatrice propria dei salesiani.

Tali giornate mirano anche a contribuire al processo di ripensamento della Pastorale Giovanile Salesiana in atto nella Congregazione. Per questo la Settimana Pastorale è stata progettata come un laboratorio in tre fasi:

  1. Riflettere su come entrare in contatto con il la cultura e il mondo della gioventù;
  2. Fare progetti su come evangelizzare educando ed educare evangelizzando;
  3. Ripensare a come sviluppare una Pastorale Giovanile Salesiana organica, procedurale, con alla base il Vangelo di Gesù e come obiettivo specifico, ovviamente, i giovani.

Tali questioni sono state affrontate alternando riflessioni assembleari, giochi organizzati, presentazioni, lavori di gruppo…

Don Cardenas afferma che “per noi salesiani la Pastorale Giovanile è in tutto quello che facciamo. Perciò a quest’incontro partecipano tutte le persone a vario titolo collegate con l’ambito pastorale di tutte le presenze salesiane, cioè scuole, istituti, parrocchie, missioni andine e amazzoniche, università, oratori… affinché questa esperienza formativa copra tutti i settori nei quali i salesiani danno il loro apporto. A questa X Settimana di Pastorale abbiamo avuto oltre 80 partecipanti con i quali abbiamo lavorato duro da giovedì 21 fino a domenica 24 febbraio”.

Lizeth Fernandez, dell’Istituto San José de Manta, ha detto che la sua aspettativa per questa X Settimana di Pastorale era quella di “portare nuove idee per i ragazzi, per educarli meglio, considerando ciò che don Cárdenas ci ha detto riguardo all’evangelizzare educando e all’educare evangelizzando”.

Franklin Álvarez, dell’Istituto Domingo Comín, ritiene che questa Settimana di Pastorale “ha cercato di mettere a fuoco alcuni dei limiti che i giovani incontrano nelle nostre strutture educative e trovare un metodo migliore per arrivare a loro attraverso le lezioni date sul tema pastorale, con la comprensione del mondo giovanile, le sue forme di espressione e la sua cultura, affinché essi si identifichino direttamente col mondo salesiano”.
 
Pubblicato il 26/02/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese