Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

19/2/2013 - India - Chiusura dell’Inchiesta diocesana della causa del Servo di Dio mons. Oreste Marengo, sdb
Foto dell'articolo -INDIA – CHIUSURA DELL’INCHIESTA DIOCESANA DELLA CAUSA DEL SERVO DI DIO MONS. ORESTE MARENGO, SDB

(ANS – Tura) – Sabato 16 febbraio 2013 presso la sede vescovile  Tura, nel nord-est dell’India, si è svolta la sessione di chiusura dell’Inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e sulla fama di santità e di segni del Servo di Dio Oreste Marengo (1906-1998), vescovo salesiano missionario, iniziata il 12 aprile 2007.

Ha presieduto l’atto ufficiale mons. Andrew R. Marak, vescovo diocesano, che con commozione ha ricordato come mons. Marengo l’abbia aiutato nel suo cammino cristiano e vocazionale nei momenti di prova e di difficoltà. Hanno partecipato mons. George Mamalassery, vescovo emerito di Tura, gli Officiali dell’Inchiesta, il Postulatore Generale, don Pierluigi Cameroni, sdb, il Vice-Postulatore, don Joseph Puthenpurakal, sdb, rappresentanti della diocesi, membri della Famiglia Salesiana e di diverse congregazioni religiose, parenti e amici di mons. Marengo giunti dall’Italia con una significativa rappresentanza guidata da don Gino Chiesa, direttore dell’ufficio missionario della diocesi di Alba, e dalla sig.ra Pinuccia Aimasso, vicesindaco di Diano Alba, paese natale di mons. Marengo.

Il Servo di Dio mons. Oreste Marengo frequentò il ginnasio a Valdocco e nel 1923 iniziò a Foglizzo l’anno di noviziato. Già nel mese di dicembre partì come missionario per l’Assam, India, e terminò il suo noviziato a Shillong. Il suo campo di lavoro, come sacerdote prima e come Vescovo poi, fu tra le tribù himalayane. Lavoratore instancabile, zelante e generoso, di grande umanità, di fede solida e di ardente passione apostolica per la causa del Vangelo, per servire e meglio comunicare con la sua gente imparò numerose lingue delle varie etnie locali. Nel 1951, a Torino, fu ordinato vescovo della nuova diocesi di Dibrugarh. Da qui nel 1964 venne trasferito a Tezpur, e finalmente concluse il suo ministero episcopale a Tura, dove fu Amministratore Apostolico dal 1972 al 1978.

Fino alla conclusione della sua lunga vita mons. Marengo fu un missionario eroico, icona vivente del buon Pastore, appartenente a quella schiera gloriosa di missionari salesiani, come mons. Stefano Ferrando e don Costantino Vendrame, entrambi Servi di Dio, che hanno impiantato la Chiesa e il carisma di Don Bosco nel Nord-Est dell’India.

Con questo atto il processo di beatificazione passa alla fase romana, ossia allo studio degli atti dell’Inchiesta e al giudizio sul merito della causa.

Pubblicato il 19/02/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese