Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

7/1/2013 - Tanzania - Buoni salesiani e onesti cittadini del mondo digitale
Foto dell'articolo -TANZANIA – BUONI SALESIANI E ONESTI CITTADINI DEL MONDO DIGITALE
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Moshi) – Nella convinzione che ogni salesiano deve essere un buon comunicatore e che i media e il rapido progredire delle tecnologie comunicative, quando sapientemente utilizzati, sono doni che valorizzano la comunicazione, 40 postnovizi salesiani hanno partecipato ad un seminario di riflessione, teoria e prassi, sul continente digitale.

L’incontro si è tenuto a Moshi dal 27 dicembre 2012 al 3 gennaio 2013; i partecipanti sono giunti dalle Ispettorie dell’Africa Est e di India-Guwahati, e dalle Visitatorie dell’Africa Meridionale, dello Sri Lanka e di Zambia, Malawi, Zimbabwe e Namibia.

Il seminario è stato animato da vari esperti della comunicazione dei centri DBYES e BEAMS, dell’Ispettoria Africa Est, e del Dipartimento di Comunicazioni Sociali di Roma, e ha impegnato i giovani salesiani e i loro formatori in una seria riflessione sull’impatto dei nuovi media sulla loro vita di religiosi, educatori ed evangelizzatori. Al tempo stesso esso è servito ad esplorare questioni pratiche, come la produzione di newsletter, la creazione di pagine web, i metodi per evangelizzare attraverso la comunicazione – soprattutto attraverso il teatro, la musica e le altre arti – l’uso appropriato di “gadget” e le opportunità per sfruttare al meglio e per coadiuvare i siti della Congregazione e delle Ispettorie, così come gli altri mezzi di comunicazione disponibili.

Il seminario ha toccato anche temi come l’etica nel mondo digitale, la spiritualità in questo ambito, e la consapevolezza di come le abitudini mentali di ciascuno siano profondamente trasformate dagli strumenti utilizzati.

Oltre al processo di riflessione, una sorta di “scrutinium digitalis”, i giovani postnovizi hanno elaborato un progetto di politiche comunicative per la comunità, che hanno presentato al Consiglio della Comunità di formazione. Tali politiche si fondano sul Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale (SSCS), documento che è stato largamente esplorato dagli studenti nel corso del seminario e che ha offerto loro i principi guida per l’azione presente e futura nel campo della comunicazione.

Pubblicato il 07/01/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese