Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

4/4/2012 - RMG - CG27: Testimoni della radicalità evangelica
Foto dell'articolo -RMG – CG27: TESTIMONI DELLA RADICALITÀ EVANGELICA

(ANS – Roma) – A conclusione della Sessione plenaria intermedia del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore annuncia il tema del prossimo Capitolo Generale: Testimoni della radicalità evangelica. Il CG27 si celebrerà nel 2014, inizierà a Torino il 22 febbraio e avrà come Regolatore don Francesco Cereda.

Con una lettera il IX successore di Don Bosco, annunzia e presenta ai salesiani i primi elementi dell’identità del CG27. “Il tema scelto riguarda la testimonianza della radicalità evangelica, che trova nel motto ‘lavoro e temperanza’ (cfr. Cost. 18) un’esplicitazione del programma di vita di Don Bosco ‘da mihi animas cetera tolle’. Esso intende aiutarci ad approfondire la nostra identità carismatica, rendendoci consapevoli della nostra chiamata a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco”. Un tema in continuità con il CG26 e che offre una buona opportunità di approfondimento della vocazione salesiana alla vigilia del bicentenario della nascita di Don Bosco.

Quattro sono le aree tematiche previste:

  • vivere nella grazia di unità e nella gioia la vocazione consacrata salesiana, che è dono di Dio e progetto personale di vita;
  • fare una forte esperienza spirituale, assumendo il modo d’essere e agire di Gesù obbediente, povero e casto e diventando ricercatori di Dio;
  • costruire la fraternità nelle nostre comunità di vita e di azione;
  • dedicarsi generosamente alla missione, camminando con i giovani per dare speranza al mondo.

L’obiettivo fondamentale del CG 27 è “aiutare ogni confratello e ogni comunità a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco”. I frutti attesi dal CG27 sono: la visibilità, la credibilità e la fecondità vocazionale. “La visibilità non è principalmente la cura dell’immagine, ma è la bella testimonianza della nostra vocazione. Se testimonieremo con fedeltà e gioia il progetto apostolico di Don Bosco, cioè la vocazione consacrata salesiana, allora la nostra vita diventerà attraente, diventerà affascinante specialmente per i giovani e quindi avremo una nuova fecondità vocazionale”.

Il CG27 avrà altri compiti:

  • elezione del Rettor Maggiore e del Consiglio Generale per il periodo 2014-2020;
  • la verifica di alcune richieste del CG25 e del CG26;
  • un ripensamento organizzativo e strutturale dei dicasteri della missione salesiana: pastorale giovanile, missioni, comunicazione sociale;
  • configurazione delle tre Regioni di Europa;
  • valutazione circa l’affidamento della Famiglia salesiana al Vicario del Rettor Maggiore (cf. CG25, 133 e CG26, 116).
  • verifica delle strutture di animazione e governo della Congregazione.

Don Francesco Cereda, già Regolatore del CG26, sarà affiancato dalla Commissione tecnica nominata dal Rettor Maggiore: don Fabio Attard, don Pierfausto Frisoli, don Filiberto Gonzalez, don Maria Arokiam Kanaga, sig. Jean Paul Muller e don José Miguel Nuñez.

Don Chávez conclude la lettera invitando ogni salesiano e comunità “a promuovere, sin d’ora, quegli atteggiamenti e quell’ambiente che traducono nella concretezza ‘il lavoro e la temperanza’. Vi invito pure ad accompagnare questo avvenimento con la preghiera a Don Bosco, che vi ho indicato già all’inizio del triennio di preparazione al Bicentenario”.

Il testo della lettera è disponibile in versione integrale in sdb.org. Sul sito della Congregazione è disponibile da oggi una sezione dedicata al CG27, disponibile per gli utenti abilitati, che raccoglierà i vari materiali inerenti il prossimo Capitolo Generale.

Pubblicato il 04/04/2012 

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese