Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

10/5/2010 - Italia - Consulta per l’accompagnamento spirituale salesiano
Foto dell'articolo -ITALIA – CONSULTA PER L’ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE SALESIANO
(ANS – Roma) – Il Dicastero per la Pastorale giovanile ha organizzato dal 30 aprile al 7 maggio un percorso di studio e coinvolgimento sul tema della formazione dei salesiani alla direzione spirituale dei giovani. Due gli eventi centrali: l’incontro di una consulta di appositamente composta e un seminario presso l’Istituto di Spiritualità dell’Università Pontificia Salesiana di Roma.

La consulta, riunitasi presso la Casa Generalizia, ha visto la partecipazione di 25 esperti di pastorale: membri del Dicastero per la Pastorale Giovanile e per la Formazione, esperti salesiani e di alcuni gruppi della Famiglia Salesiana, provenienti da vari centri nazionali come Bangalore, Quito, Berkeley, Madrid.

L’incontro, grazie alla conoscenza e allo scambio reciproco, ha recensito alcune esperienze in atto nella Congregazione; iniziato a definire criteri con cui sostenere l’impegno formativo, sia iniziale e sia permanente dei salesiani, e pensato modalità di formazione dei salesiani a essere guide per i giovani.

Per facilitare e sviluppare questo cammino è stato attivato una gruppo permanente di studio. Salesiani e membri della Famiglia Salesiana, dedicandosi allo studio, alla formazione e al’impegno pratico aiuti i salesiani ad essere dei qualificati direttori spirituali. È stata sottolineata la necessità di coinvolgere nuove persone, laici e consacrati, che dedicandosi alla riflessione e collaborando all’esercizio del ministero dell’accompagnamento spirituale, sappiano contribuire all’ampliamento dei contenuti e delle modalità di questo servizio.

È stata messa a punto una programmazione degli incontri della consulta e una serie di nuclei tematici inerenti l’accompagnamento spirituale: conoscenza biblica, preghiera, spiritualità di san Francesco di Sales, discernimento vocazionale, la maturazione psico-affetiva e l’orientamento nelle varie fasi della maturazione. Importante la necessità di illuminare la specificità salesiana con studi storici, pedagogici, teologici e spirituali del carisma. È stata incoraggiata la produzione e la pubblicazione di saggi, studi e ricerche sull’argomento. In questo processo svolgeranno un ruolo importante le comunicazioni on-line, il rafforzamento delle relazioni tra consulta e Ispettori, delegati per la Formazione e la Pastorale giovanile.
Ampio il coinvolgimento previsto per le università e i centri di formazione regionali.

Su questa linea, nel pomeriggio di venerdì 7 maggio, si è svolto presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma un seminario di studio sul tema dell’accompagnamento giovanile promosso dall’Istituto di Spiritualità. Oltre settanta i partecipanti.

Pubblicato il 10/05/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese