Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

4/11/2009 - Cuba - Centenario della nascita del Servo di Dio don José Vandor
Foto dell'articolo -CUBA – CENTENARIO DELLA NASCITA DEL SERVO DI DIO DON JOSÉ VANDOR
(ANS – Santa Clara) – La diocesi di Santa Clara ha celebrato con molta allegria, il 1 novembre, il centenario della nascita del Servo di Dio don José Vandor, sdb, presso la parrocchia salesiana di Nostra Signora del Carmine, in cui don Vandor visse i suoi ultimi 25 anni di vita.

La Famiglia Salesiana di Cuba ha celebrato contemporaneamente, oltre ai 100 anni della nascita di don Vandor, anche i 150 anni della Congregazione Salesiana e i 30 anni della scomparsa del Servo di Dio.
 
Don José Vandor, era nato a Dorog, Ungheria il 29 ottobre 1909. In seguito, confidò al suo parroco, padre Arturo Pehatsek, il desiderio di diventare sacerdote e missionario. Questi, allora, lo presentò all’Istituto Salesiano di Peliföldszentkereszt, dove, don Vandor iniziò il percorso di formazione salesiana e compì il noviziato, fino all’emissione dei primi voti nel 1928.

Otto anni più tardi, il 5 luglio 1936, fu ordinato sacerdote a Torino e tornò in Ungheria per festeggiare con i suoi cari la consacrazione sacerdotale. Nello stesso anno fu inviato come missionario a Cuba, e realizzò, così, un sogno che coltivava nel segreto del suo cuore sin da quando era bambino.

Fare il bene e occuparsi della salvezza delle anime sarà la sua unica preoccupazione nei 40 anni di lavoro in terra cubana. La sua personalità, la sua spiritualità e la sua creatività pastorale hanno lasciato segni profondi nella diocesi di Santa Clara, dove don Vandor giunse nel 9 dicembre 1954, con lo scopo di farsi carico della costruzione dell’Istituto delle Arti e Mestieri “Rosa Pérez Velasco”, e curando pastoralmente la chiesa di Nostra Signora del Carmine.

Sabato 30 ottobre, in onore del Servo di Dio, la comunità salesiana del Carmine ha dato vita ad un galà artistico di grande ricchezza culturale. Fra i numerosi presenti alla festa c’erano anche: Hános Jorvát, Ambasciatore Ungherese a Cuba; Odalis Contreras, incaricata dell’Ufficio per gli Affari Religiosi del Partito Comunista Cubano; e don Víctor Pichardo, Ispettore delle Antille, cui Cuba appartiene in qualità di Delegazione Ispettoriale. La serata è stata conclusa dalla presentazione del documentario “Don Vandor chiamato Cuore di Pace”, realizzato dal Centro di Comunicazione Creativa della parrocchia.

Pubblicato il 4/11/2009

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese