Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

17/11/2015 - Italia - Emergenza povertà: un centinaio i ragazzi accolti nel Centro Minori del “Borgo Ragazzi Don Bosco”
Foto dell'articolo -ITALIA – EMERGENZA POVERTÀ: UN CENTINAIO I RAGAZZI ACCOLTI NEL CENTRO MINORI DEL “BORGO RAGAZZI DON BOSCO”

(ANS – Roma) – Da ottobre 2014 a ottobre 2015 il Centro Minori del “Borgo Ragazzi Don Bosco” di Roma, in collaborazione con la Regione Lazio, ha animato il progetto “Emergenza minori e giovani in situazioni di povertà: occasioni concrete di inclusione”. Ecco qual è il bilancio di quest’esperienza.

di Roberto Alessandrini

“Il Centro Minori del Borgo Ragazzi Don Bosco, da più di 20 anni, accoglie ragazzi fuori dai percorsi scolastici, a rischio di devianza o con provvedimenti penali alternativi al carcere. Ci siamo resi conto, negli ultimi tempi, (…) che il numero delle richieste, arrivate ad una struttura come la nostra, è aumentato sempre di più. Parliamo di situazioni di povertà economica, sociale e familiare” riporta Alessandro Iannini, psicologo e coordinatore dell’area “Rimettere le Ali” del Borgo Ragazzi, nello spiegare il perché del progetto.

“A seguito di alcune nostre valutazioni – prosegue – sono stati ospitati dagli 80 ai 100 giovani, di diversa nazionalità, che non avessero la possibilità di essere inseriti in altri percorsi formativi. Dopo esserci impegnati all’ascolto dei loro bisogni, li abbiamo indirizzati verso i corsi, offerti dal Centro Salesiano, più adeguati alle loro esigenze. Principalmente ci siamo dedicati ad investire su quei casi che nessuno è riuscito a risolvere, cercando di comprendere, con qualche difficoltà, i motivi che hanno causato i molteplici fallimenti, scolastici o umani, nella vita del ragazzo”.

La metodologia del progetto ha previsto un lavoro in rete con altre realtà sociali ed imprenditoriali presenti sul territorio e ha permesso ai giovani di ricevere degli attestati che gli consentono di procedere, se lo desiderano, nei gradi formativi superiori.

“Il progetto è proseguito fino ad ottobre 2015. Più del 90% dei ragazzi ha portato a conclusione l’impegno assunto. Dal punto di vista umano, abbiamo avuto la fortuna di leggere nei loro occhi tanta gioia e serenità, per il traguardo raggiunto. In molti, spesso tornano a trovarci, considerandoci un punto di riferimento. Siamo venuti anche a conoscenza del fatto, che alcuni giovani, grazie al nostro sostegno, sono riusciti a trovare un posto di lavoro” conclude il dott. Iannini.

L’intervista completa al dott. Iannini è disponibile sul sito del Borgo Ragazzi Don Bosco.

Pubblicato il 17/11/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese