Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

28/11/2013 - Ecuador - La Città di Cuenca rende omaggio alla Fondazione Salesiana PACES
Foto dell'articolo -ECUADOR – LA CITTÀ DI CUENCA RENDE OMAGGIO ALLA FONDAZIONE SALESIANA PACES
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Cuenca) – La città di Cuenca, in una seduta solenne svoltasi presso il Municipio, lo scorso 3 novembre, per il 193° anniversario dell’Indipendenza, ha conferito alla Fondazione salesiana PACES la più importante onorificenza che il comune può assegnare ad un’istituzione per il suo servizio alla comunità cittadina.

La sessione, cui hanno partecipato anche il Vicepresidente della Repubblica, on. Jorge Glas, e diversi ministri e autorità governative, ha avuto inizio con l’intervento del sindaco Paúl Granda che ha ricordato come “la Fondazione PACES svolge quotidianamente un lavoro disinteressato per ospitare oltre 800 bambini lavoratori”; il sindaco ha quindi consegnato la medaglia onorifica al Direttore di Paces, Edgar Gordillo, il quale era accompagnato dai piccoli Jazmín e José, due beneficiari della Fondazione.

Don Javier Herrán Gómez, Rettor dell’Università Politecnica Salesiana, ha poi pronunciato il discorso di ringraziamento per conto della comunità salesiana: “Ringraziamo il Datore della vita per i doni ricevuti e posti al servizio della comunità. Ci riempie di speranza e soddisfazione sentire il calore e la forza della gratitudine di queste medaglie, che ricordano uomini e donne, esempi cittadinanza e generosità. Medaglie e valori con i quali la nostra città ci ha premiato. (…) La nostra gratitudine va anche a coloro che sono stati accanto a noi a sostenerci nel lavoro, a questa gente sobria che costruisce silenziosamente la solidarietà e a coloro che ispirano e guidano le nostre vite”.

Subito dopo è intervenuta Jazmín, che ha suscitato un caldo applauso da parte di tutti quando ha raccontato: “Sono Jazmín, ho 14 anni e lavoravo da quando ne avevo 9. Grazie ad un educatore che mi ha invitato a PACES ho adesso l’onore di essere qui a ricevere questo riconoscimento. Noi abbiamo molti sogni da realizzare, non fermiamoci qui! Sappiamo che ci potete aiutare. Noi siamo molto riconoscenti perché c’è chi sta facendo valere i nostri diritti, ma non ci fermeremo qui, andremo avanti fin dove possiamo, affinché non ci sia nemmeno un singolo bambino o giovane sfruttato o maltrattato per le strade. Non lasciateci soli”.

Anche l’on. Glas è poi intervenuto, sottolineando e lodando l’impegno della Fondazione Paces e incentivando i giovani ad andare avanti.

Pubblicato il 28/11/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese