Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

14/11/2013 - India - Incontro per l’elaborazione di sinergie missionarie: pronto un piano d’azione
Foto dell'articolo -INDIA – INCONTRO PER L’ELABORAZIONE DI SINERGIE MISSIONARIE: PRONTO UN PIANO D’AZIONE

(ANS – Dimapur) – Circa 40 Delegati ispettoriali per le Missioni – per la maggior parte essi stessi missionari “in prima linea” – appartenenti a 6 gruppi della Famiglia Salesiana si sono riuniti insieme al Consigliere Generale per le Missioni, Don Václav Klement, per un incontro sul tema “Costruire sinergie missionarie” per l’Asia del Sud. L’incontro, svoltosi dal 9 all’11 novembre presso la Casa ispettoriale di Dimapur, ha avuto come tema: “Mistica e Missione” e ha prodotto un dettagliato piano d’azione.

Al seminario hanno partecipato Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Suore Missionarie di Maria Ausiliatrice, Suore Catechiste Di Maria Immacolata Ausiliatrice, Suore della Visitazione di Don Bosco e le Discepole; tra i relatori si segnalano anche due vescovi salesiani: mons. Thomas Menamparampil, arcivescovo emerito di Guwahati, e mons. George Palliparambil, vescovo di Miao.

Presentando la vitalità missionaria della regione, don Klement ha fatto presente che attualmente ci sono circa 60 gruppi missionari che le popolazioni stesse richiedono – per le case di formazione e nelle nostre opere apostoliche – e che cercano di condividere la loro fede con gli altri. “Due nuovi aspirantati missionari nell’Assam e nel Tamil Nadu, inoltre, danno un nuovo impulso alle missioni ad gentes dell’Asia Sud”.

Nella dichiarazione conclusiva prodotta dopo i 3 giorni d’incontro, i delegati hanno affermato che “essere missionari significa essenzialmente essere un mistico (avere il cuore di Dio)”; e “riconosciamo di aver bisogno di lavorare insieme come Famiglia Salesiana per raggiungere ciò che ancora non abbiamo conseguito”.

Essi hanno anche elaborato un dettagliato piano d’azione con tempi e modalità riguardo 3 ambiti individuati come fondamentali: la crescita nella mistica; il lavoro in rete missionario e la collaborazione tra i membri della Famiglia Salesiana; e l’animazione missionaria.

Tra gli impegni del primo ambito, i delegati si sono assunti quello di integrare maggiormente preghiera ed apostolato e di dare più spazio alla meditazione, all’adorazione Eucaristica.

Quanto al secondo punto, i Delegati missionari hanno stabilito di rafforzare la cooperazione con i settori della Pastorale giovanile, Formazione e Comunicazione sociale, tra i vari istituti religiosi e ai vari livelli locali, ispettoriali e internazionali.

E per rafforzare l’animazione missionaria i Delegati si sono accordati su varie iniziative basate soprattutto sulla condivisione e la diffusione delle esperienze missionarie, come metodo migliore per suscitare nuovi entusiasmi.

Al prossimo incontro, programmato dal 9 all’11 novembre 2014, saranno invitati anche I Delegati dei Salesiani Cooperatori, delle Volontarie di Don Bosco e delle Suore di Maria Auxiliatrix.

Pubblicato il 14/11/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese