Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

17/7/2013 - RMG - Missione Salesiana in situazione di frontiera e primo annuncio cristiano in Europa oggi. Pubblicati gli Atti
Foto dell'articolo -RMG – MISSIONE SALESIANA IN SITUAZIONE DI FRONTIERA E PRIMO ANNUNCIO CRISTIANO IN EUROPA OGGI. PUBBLICATI GLI ATTI

(ANS – Roma) – Su iniziativa del Dicastero per le Missioni Salesiane sono stati recentemente dati alle stampe gli atti delle “Giornate di Studio sulla Missione Salesiana in situazione di frontiera e il primo annuncio cristiano in Europa oggi”, svoltesi a Praga, Repubblica Ceca, dal 4 al 10 novembre 2010. Il volume, di circa 150 pagine, è disponibile in italiano e inglese ed è in questi giorni in viaggio per raggiungere le Ispettorie salesiane.

“L’obiettivo di queste giornate – spiega don Vaclav Klement, Consigliere per le Missioni Salesiane – è stato approfondire il tema del primo annuncio di Gesù in Europa in dialogo con le culture, le religioni e le nuove sensibilità, e scoprire nuove prospettive che rinnovino la prassi missionaria”.

“Davanti alla seconda o terza generazione di giovani che prescindono da Dio, ai giovani immigrati appartenenti ad altre religioni o fedi, abbiamo bisogno di piccole comunità cristiane missionarie, che vivano scoprendo i segni dei tempi e riflettano sul primo annuncio di Gesù per poterlo narrare con gesti e parole”, gli fa eco sr Aláide Deretti, Consigliera per le Missioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA).

Le giornate di studio, fissate a Praga proprio per confrontarsi con uno dei luoghi più bisognosi della proclamazione della Buona Novella, approfondirono varie tematiche inerenti il primo annuncio cristiano come, ad esempio, le sfide e le opportunità del post-moderno europeo o la necessità del dialogo con le altre confessioni cristiane e con le altre religioni. Il volume, oltre a riproporre gli interventi su questi temi di vari relatori, presenta anche le conclusioni dell’incontro dei vescovi d’Europa a proposito della qualità del primo annuncio e si completa con 9 schede d’appendice contenenti provocazioni, riflessioni di esperti e proposte operative valide per ogni realtà salesiana.

La pubblicazione di questi atti è un gesto necessario per favorire la diffusione delle riflessioni e delle buone pratiche proposte a Praga; ma rientra anche nel più generale processo di attenzione alla dinamica del primo annuncio cristiano che la Famiglia Salesiana sta portando avanti da diversi anni – tanto che sia i Salesiani e sia le FMA hanno eletto quest’argomento come tema guida per il sessennio 2008-2014.

Alle Giornate di Studio di Praga, dedicate alla riflessione sul primo annuncio nel contesto europeo, sono infatti seguite le Giornate di studio per l’Asia sud (Calcutta, India, 7-11 agosto 2011); quelle in Asia est (Sampran, Thailandia, 14-18 agosto 2011); quelle in Oceania (Port Moresby, Papua Nuova Guinea, 21-25 agosto 2011); e quelle per l’Africa e il Madagascar (Addis Abeba, Etiopia, 5-9 novembre 2012). Nel prossimo mese di novembre Salesiani e FMA completeranno l’itinerario mondiale con le Giornate di Studio sul primo annuncio nel continente americano.

Pubblicato il 17/07/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese