Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

4/6/2013 - Ecuador - La Pedagogia Salesiana approfondita in un congresso
Foto dell'articolo -ECUADOR – LA PEDAGOGIA SALESIANA APPROFONDITA IN UN CONGRESSO
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS - Cuenca) – Nell’ambito del cammino di preparazione al bicentenario della nascita di Don Bosco, l’Ispettoria salesiana dell’Ecuador, in collaborazione con l’Università Politecnica Salesiana, ha organizzato dal 29 al 31 maggio, il “Congresso Nazionale di Pedagogia di Don Bosco: riflessioni, esperienze e sfide”.

Don Marcelo Farfán, Ispettore, ha inaugurato il congresso sottolineando che lo stile pedagogico di Don Bosco continua ad attrarre i giovani in tutto il paese. Anche il sindaco di Cuenca, Paúl Granda López, ha rivolto una parola di saluto ai presenti manifestando gratitudine verso la Congregazione Salesiana. Tra le autorità presenti all’inaugurazione anche l’ex Ministro per l’Educazione e la Cultura.

La prima relazione è stata offerta da Rosa Maria Torres, pedagoga, esperta di comunicazione e linguista, che ha lavorato come consigliera e consulente per l’educazione in organismi quali l’UNESCO. L’obiettivo del Congresso, ha detto, è “mettere in luce la ricchezza del patrimonio educativo salesiano e coinvolgere i partecipanti, i membri e i vari attori della Famiglia Salesiana dell’Ecuador nella risignificazione della dimensione pedagogica salesiana in ciascuna presenza, come parte dell’opzione preferenziale per i poveri”.

La seconda relazione è stata sviluppata da don Miguel Ángel García, sdb, membro del Dicastero della Pastorale Giovanile di Roma, che ha portato i saluti del Rettor Maggiore e le sue felicitazioni per l’evento.

La seconda giornata del Congresso è stata dedicata alla presentazione di riflessioni, esperienze e sfide. La sig.ra Alicia Iglesias, docente universitaria ed educatrice salesiana argentina, ha sviluppato il tema “La Pedagogia Salesiana e il Sistema Preventivo”.

Parallelamente a questa attività, nel laboratorio informatico 5 dell’edificio Cornelio Merchán, si è svolto l’incontro 2013 dei webmaster; tema centrale dell’appuntamento è stato: “Software Libero e politiche di licenze ispettoriali”.

Tra i momenti più importanti del Congresso, inoltre, c’è stato l’omaggio al Servo di Dio don Carlo Crespi, sdb, attraverso la presentazione di un video sulla sua vita.

Il congresso si è concluso venerdì 31 con una tavola rotonda di conclusioni,  prospettive e sfide della pedagogia salesiana, e l’Eucaristia conclusiva presieduta da don Farfán.

Pubblicato il 04/06/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese