Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

1/3/2013 - India - Conferenza internazionale sulla formazione sacerdotale e religiosa
Foto dell'articolo -INDIA – CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA FORMAZIONE SACERDOTALE E RELIGIOSA

(ANS – Nuova Delhi) – Dal 14 al 22 febbraio, presso il “Bosco Psychological Services” sito nella casa ispettoriale dei salesiani di Nuova Delhi, si è svolta una conferenza internazionale su “L’integrazione psicosessuale, la maturità celibe e la formazione sacerdotale e religiosa”. L’evento è stato organizzato congiuntamente dal Centro Sumedha per la Psicologia e la Spiritualità – in occasione del suo 10° anniversario – e dall’Associazione Psicologica Salesiana dell’Asia sud.

Trentasette delegati provenienti dall’India e anche da altri paesi hanno partecipato alla conferenza; tra di essi anche il neoarcivescovo di Nuova Delhi, mons. Anil Couto, alcuni Superiori Maggiori e soprattutto molti formatori, sia diocesano, sia appartenenti a ordini religiosi.

Il simposio si è aperto nella giornata di giovedì 14 con l’Eucaristia presieduta da mons. Couto, e concelebrata da mons. Thomas Mar Koorilos, arcivescovo siro-malankarese di  Tiruvalla, e da don Michael Peedikayil, Ispettore salesiano di Nuova Delhi. In quell’occasione, commentando il tema della conferenza, mons. Couto ha sottolineato la necessità per tutti i sacerdoti e religiosi di conformarsi all’immagine di Gesù e di dimorare in lui, se si vuole diventare uomini e donne integrati, capaci di testimoniare la bellezza del celibato consacrato.

Ad aprire i lavori della conferenza è stato don Paul Padamattumel, Direttore della Casa ispettoriale, che ha dato il benvenuto ai partecipanti; successivamente don Peedikayil ha raccontato all’assemblea il processo che ha portato all’elaborazione del libro “Integrazione Psicosessuale e Maturità celibe: manuale per la Formazione Religiosa e Sacerdotale”, su cui il simposio era incentrato; mentre don Jose Parappully, uno dei due curatori del libro nonché segretario organizzativo dell’evento, ha dato alcune informazioni pratiche sulle modalità di svolgimento dei lavori e sulle varie dinamiche che sarebbero seguite.

La cerimonia introduttiva si è conclusa con una danza delle ragazze dell’istituto Auxilium Snehalaya, animato dalle Figlie di Maria Ausiliatrice in favore delle giovani a rischio, e con l’invocazione della benedizione di Dio sui lavori della Conferenza.

Nei giorni successivi 11 dei 17 autori del libro – gli studiosi Ajoy Fernandes, Joe Mannath, John Tharakan, Jose Kuttianimattathil, Jose Parappully, Joseph Jeyaraj, Joseph Thannickal, Maria Goretti Kanakarathinam, Marie Gabrielle Riopel, NJ Johny and Thomas Varkey – hanno realizzato delle presentazioni sui rispettivi capitoli.

Nell’ultima giornata i partecipanti hanno anche avuto modo di svagarsi visitando il Tempio di Akshardham, sulle rive del fiume Yamuna, e la Porta dell’India.

Pubblicato il 01/03/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese