Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

23/1/2013 - RMG - Santità salesiana: una preziosa eredità
Foto dell'articolo -RMG – SANTITÀ SALESIANA: UNA PREZIOSA EREDITÀ

(ANS – Roma) – Nei giorni scorsi, don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale della Famiglia Salesiana per le cause dei Santi, ha presentato una relazione sul lavoro svolto nel 2012 dal suo ufficio. Un contributo che oltre i numeri, esprime la ricchezza del patrimonio di santità della Famiglia Salesiana.

“Siamo depositari di una preziosa eredità che merita di essere meglio conosciuta e valorizzata. – ha dichiarato don Cameroni - Il rischio è di ridurre questo patrimonio di santità a un fatto liturgico-celebrativo, non valorizzandone appieno le potenzialità di tipo spirituale, pastorale, ecclesiale, educativo, culturale, storico, sociale, missionario… I Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio sono pepite preziose che vengono sottratte dall’oscurità della miniera per poter brillare e riflettere nella Chiesa e nella Famiglia Salesiana lo splendore della verità e della carità di Cristo”.

“L’aspetto pastorale tocca l’efficacia che hanno le figure dei Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio come esempi riusciti di cristianesimo vissuto nelle particolari situazioni socio-culturali della Chiesa e della Famiglia Salesiana. L’aspetto spirituale implica l’invito all’imitazione delle loro virtù come sorgente di ispirazione e di progettualità. La cura pastorale e spirituale di una causa è un’autentica forma di pedagogia della santità, a cui dovremmo, in forza del nostro carisma, essere particolarmente sensibili e attenti”.

Al 31 dicembre 2012 l’elenco ufficiale è così definito: 9 Santi, 116 Beati, 10 Venerabili e 30 Servi di Dio, dei quali per 8 si è in attesa dell’esame della “Positio super vita, virtutibus et fama sanctitatis” o “super martyrio”, per 4 la si sta elaborando, di 4 si è chiusa l’inchiesta diocesana, di altri 4 è in corso, e per 2 è stato presentato il “supplex libellus”. A questi si aggiungo 6 cause, extra la Famiglia Salesiana, affidate alla Postulazione di don Cameroni.

Durante il 2013 ricorrono alcuni anniversari che è bene ricordare:

  • 125° della morte di Don Bosco (Torino 31 gennaio 1888)
  • 100° della nascita di Attilio Giordani (Milano 3 febbraio 1913)
  • 75° della beatificazione di Maria Domenica Mazzarello (20 novembre 1938)
  • 50° della morte di don Augusto Arribat (La Navarre 19 marzo 1963) e di don Giuseppe Quadrio (Torino 23 ottobre 1963)
  • 25° di beatificazione di Laura Vicuna (Castelnuovo Don Bosco 3 settembre 1988)

“Ogni nostro Santo, Beato, Venerabile, Servo di Dio è portatore di una ricchezza di aspetti che meritano una maggiore considerazione e valorizzazione. – commenta ancora don Cameroni - Conoscere e far conoscere queste straordinarie figure di credenti genera un progressivo coinvolgimento nel loro stesso cammino, un appassionato interessamento alle loro vicende, una gioiosa condivisione dei progetti e delle speranze che animarono i loro passi”.

Nell’apposita sezione di sdb.org sono disponibili profili biografici, dati e risorse su queste figure di santità salesiana.

Pubblicato il 23/01/2013

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese