Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

6/12/2012 - Vaticano - Consegnata la Positio di Mons. Ferrando, vescovo e fondatore
Foto dell'articolo -VATICANO – CONSEGNATA LA POSITIO DI MONS. FERRANDO, VESCOVO E FONDATORE

(ANS – Città del Vaticano) – Ieri, mercoledì 5 dicembre, il Postulatore Generale per le cause dei Santi, don Pierluigi Cameroni, ha consegnato alla Cancelleria della Congregazione delle Cause dei Santi la “Positio super vita, virtutibus et fama sanctitatis” del Servo di Dio Mons. Stefano Ferrando, vescovo salesiano di Shillong (India) e fondatore delle Suore Missionarie di Maria Aiuto dei Cristiani (MSMHC).

La Positio ha avuto come relatori in un primo tempo il padre Cristoforo Bove, OFM Conv., e, dopo la sua scomparsa, padre P. Zdzisław Kijas, OFM Conv., e come collaboratori sr. Philomena Mathew, già vice postulatrice e attuale superiora delle suore fondate da Mons. Ferrando, sr. Joseph Jancy e la Dott.ssa Lodovica Maria Zanet.

Elementi strutturali della Positio, che presenta in modo critico ed approfondito tutto l’apparato probatorio documentale e testificale riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio sono: una breve presentazione da parte del Relatore; l’Informatio, ossia la parte teologica nella quale viene provato che il Servo di Dio ha esercitato in modo eroico tutte le virtù cristiane; i Summarium con le prove testificali e documentali. Dopo la consegna la Positio dovrà attendere il proprio turno per essere esaminata dai Consultori teologi del Dicastero.

Stefano Ferrando, nato a Rossiglione il 28 settembre 1895, frequentò le scuole dai salesiani, prima a Fossano e poi a Torino, rimanendo affascinato dalla vita di Don Bosco. Partito per l’India come missionario, nel 1934 viene nominato da Pio XI vescovo della Diocesi di Krishnagar.

Il suo apostolato è caratterizzato dallo stile salesiano: gioia, semplicità e contatto diretto con la gente. La sua umiltà, semplicità, l'amore per i poveri spingono molti a convertirsi e a richiedere il Battesimo. Ricostruisce la grande Cattedrale e il complesso missionario. Diffonde la devozione a Maria Ausiliatrice e a Don Bosco. Vuole che gli indiani siano i primi evangelizzatori della loro terra.

Da un gruppo di catechiste indiane fonda le Suore Missionarie di Maria Aiuto dei Cristiani (MSMHC) aggregate alla Famiglia Salesiana il 27 giugno 1986.

Il 26 giugno 1969, dopo aver preso parte ai lavori del Concilio, rassegna le dimissioni dalla propria Diocesi. Aveva trovato in Assam 4000 cattolici, ne lasciava 500.000. In Italia il vecchio vescovo missionario si ritira nella casa salesiana di Quarto (Genova). Muore il 20 giugno 1978. L'Inchiesta diocesana iniziò l’8 ottobre 2003 e si concluse a Shillong il 13 agosto 2006.

Pubblicato il 06/12/2012

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese