Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

26/11/2012 - Ecuador - Beata Troncatti: testimone di misericordia e donazione
Foto dell'articolo -ECUADOR – BEATA TRONCATTI: TESTIMONE DI MISERICORDIA E DONAZIONE

(ANS - Macas) - La beatificazione di sr. Maria Troncatti, presieduta dal card. mons. Angelo Amato, sdb, Prefetto per la Congregazione dei Santi, è stata un tripudio di gioia ed entusiasmo che ha visto riuniti a Macas migliaia di persone, religiosi e laici, vescovi e autorità civili, Shuar e molta gente proveniente dalle Nazioni vicine dell’America Latina.

Presente, insieme alle Ispettrici e Ispettori dell’America Latina, Madre Yvonne Reungoat, accompagnata da sr. Silvia Boullosa, sr. Marija Pece e sr. Piera Cavaglià, in rappresentanza del Consiglio generale. Alla celebrazione è intervenuto anche don Adriano Bregolin, Vicario del Rettor Maggiore. Moltissimi i giovani del Movimento Giovanile Salesiano, laici e rappresentanti dei gruppi della Famiglia Salesiana.

Mons. Néstor Montesdeoca Becerra, vescovo del Vicariato apostolico di Méndez, ha letto – secondo il rito – la richiesta di scrivere sr. Troncatti nell’elenco dei Beati; don Pier Luigi Cameroni, Postulatore delle cause dei santi per la Famiglia salesiana, ha tracciato un profilo biografico della nuova beata, sottolineandone le doti e le virtù.

Nel dichiarare ufficialmente beata sr. Maria Troncatti, il card. Amato ha indicato il 25 agosto quale data per la memoria liturgica.

Madre Reungoat e una delle nipoti di sr. Troncatti hanno svelato il grande quadro con il ritratto della neo beata, mentre la signora Jolanda Josefa Solórzano Pica, beneficiaria del miracolo, ha portato una reliquia all’altare.

Mons. Amato ha evidenziato di sr Troncatti la sua offerta perché si ricomponessero le divisioni tra i coloni e gli Shuar e la dedizione nel compiere opere di misericordia, dando da mangiare agli affamati, da bere agli assetati, curando i malati, visitando chi si trovava in difficoltà. Il Prefetto per la Congregazione dei Santi, notando come la santità stia continuando a fiorire in America Latina, ha auspicato che la beatificazione di sr. Troncatti confermi le Figlie di Maria Ausiliatrice nel donarsi completamente all’educazione dei giovani, dei più piccoli e dei più bisognosi.

Madre Reungoat, al termine della celebrazione, ha rivolto alcune parole di ringraziamento evidenziando alcune peculiarità di sr. Troncatti. “La nuova evangelizzazione in cui oggi è impegnata tutta la Chiesa trova in suor Maria una testimone di eccezione. […] La beatificazione di una nostra sorella nell’Anno della Fede acquista un significato simbolico particolare. La testimonianza della carità vissuta da suor Troncatti è stata infatti sostenuta dalla fede e dalla speranza”. Ricordandone l’attualità ha aggiunto: “Testimone della carità di Cristo, suor Maria ci incoraggia a guardare al futuro con speranza, a non cedere alla tentazione di lasciare il nostro posto, la nostra missione, per quanto difficile in quel momento possa apparire”.

“I tanti giovani presenti sono il segno che suor Maria Troncatti è ancora viva, lei parla a noi oggi come ha parlato a chi ha vissuto con lei 50 anni fa. La Chiesa è viva, giovane e aperta al futuro”.

La celebrazione è stata seguita anche attraverso diversi canali di comunicazione: radio, tv e diretta streaming dal sito dell’ispettoria, dove i contatti hanno superato il migliaio.

Pubblicato il 26/11/2012

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese