Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

1/10/2012 - Italia - VIS: 25 anni “insieme e contromano”
Foto dell'articolo -ITALIA – VIS: 25 ANNI “INSIEME E CONTROMANO”

(ANS – Torino) – Oltre 100 persone hanno preso parte all’incontro “Insieme e contromano - 25 anni di volontariato internazionale” promosso venerdì 28 settembre dal Volontariato internazionale per lo sviluppo (VIS) in occasione delle celebrazioni per il significativo anniversario.

La prestigiosa sala rossa del Palazzo civico di Torino ha accolto giovani, volontari, soci fondatori, salesiani e salesiane, sostenitori e partner del VIS. L incontro è stata l’occasione per svolgere una riflessione approfondita e condivisa sul volontariato internazionale. Sul tema sono intervenuti il sindaco di Torino, Piero Fassino, il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Chávez Villanueva, Carola Carazzone, Presidente del VIS, Carlo Romeo, direttore responsabile del Segretariato Sociale della Rai, Giovanna Bonvini, psicologa e volontaria internazionale del VIS nella Repubblica Democratica del Congo, e Paolo Inguaggiato, volontario appena rientrato dalla Sierra Leone.

“Torino, città di grandissimi santi sociali, rappresenta per noi salesiani e salesiane un luogo unico al mondo. Da qui infatti don bosco ha iniziati la sua opera con i ragazzi più poveri. Proprio qui, 25 anni fa, prendeva il via l’attività feconda e significativa del VIS” ha dichiarato don Chávez.

“Oggi ripercorriamo i nostri 25 intensi anni di attività in oltre 40 paesi del mondo. Oltre 300 volontari internazionali sono partiti con il VIS – ha sottolineato la dr.ssa Carazzone - Sono  passati molti anni e i tempi sono cambiati, ma promuovere oggi il volontariato internazionale resta una scelta del VIS, coraggiosa e unica, per promuovere, attraverso l’impegno individuale e sociale dei nostri volontari, una cittadinanza mondiale, attiva e responsabile, necessaria  per contribuire a realizzare insieme ai bambini e ragazzi più vulnerabili un mondo più equo, sostenibile e giusto per tutti”.

L incontro è stato moderato con passione e professionalità da Alberto Chiara, giornalista di “Famiglia Cristiana”.

Pubblicato il 01/10/2012

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese