Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

28/9/2012 - Italia - Educare ed evangelizzare fino ai confini del mondo, a Torino tre eventi salesiani
Foto dell'articolo -ITALIA – EDUCARE ED EVANGELIZZARE FINO AI CONFINI DEL MONDO, A TORINO TRE EVENTI SALESIANI

(ANS – Torino) – In questo fine settimana a Torino si svolgeranno eventi che hanno come protagoniste la solidarietà, l’impegno personale e l’attenzione ai più bisognosi. Iniziative che ricorderanno come l’anelito di Don Bosco per gli ultimi è ancora vivo nel cuore di giovani, laici e religiosi. Diretta streaming e televisiva della 143ª spedizione missionaria salesiana.

Questo tardo pomeriggio, alle 17, nella Sala Rossa di Palazzo Civico di Torino, avrà luogo un incontro sul tema del volontariato internazionale. “Insieme e contromano” è il tema dell’evento promosso dal Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) per celebrare i 25 anni di attività della ONG salesiana nata a Torino il 3 marzo 1986. Interverranno il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Pascual Chávez Villanueva, Carola Carazzone, Presidente VIS, Piero Fassino, Sindaco di Torino, Carlo Romeo, Responsabile Segretariato Sociale RAI, don Stefano Martoglio, Ispettore dei Salesiani del Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania, Giovanni Maria Ferraris, Presidente del Consiglio Comunale. A moderare l’incontro sarà Alberto Chiara, giornalista di Famiglia Cristiana, noto settimanale cattolico d’Italia.

Sabato 29 settembre, prenderà il via al Colle Don Bosco, l’Harambée, incontro promosso e organizzato dall’Animazione Missionaria Salesiana e dal VIS. I giovani impegnati nell’ambito missionario e coloro che si sono dedicati durante il periodo estivo a progetti di solidarietà in varie parti del mondo si ritroveranno insieme con i nuovi missionari per scambiare le proprie esperienze, pregare e riflettere insieme. L’incontro, come le precedenti edizioni, si concluderà domenica mattina a Valdocco con l’incontro dei giovani con il Rettor Maggiore e la celebrazione del mandato missionario ai nuovi missionari in partenza.

Domenica, 30 settembre, dalla basilica di Maria Ausiliatrice in Valdocco, Torino, prenderà il via la 143ª Spedizione Missionaria Salesiana. Quest’anno riceveranno il crocifisso missionario 45 Salesiani, 15 Figlie di Maria Ausiliatrice, e 11 volontari laici: 5 dall’Italia e 3 dalla Polonia.

Sarà possibile seguire la celebrazione – grazie alla produzione di Missioni Don Bosco – in diretta streaming alle ore 11:55 (GMT+2) e in differita televisiva via satellite su Telepace alle ore 21:00 (GMT+2) sempre domenica 30 settembre.

Pubblicato il 28/09/2012

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese