Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

13/2/2012 - Stati Uniti - Salesiani & contrasto della povertà per la prevenzione HIV
Foto dell'articolo -STATI UNITI – SALESIANI & CONTRASTO DELLA POVERTÀ PER LA PREVENZIONE HIV

(ANS – New York) – Venerdì 10 febbraio 2012, don Thomas Brennan, sdb, in rappresentante della Congregazione presso le Nazioni Uniti, ha organizzato e moderato un forum dal titolo “La povertà: una delle cause e una conseguenza dell’infezione da HIV”. L’evento, correlato alla riunione della Commissione sullo Sviluppo Sociale delle Nazioni Unite, ha sollevato delle questioni assai significative e ha esaminato l’impatto delle infezioni da HIV sugli individui, le famiglie e la società.

Il primo relatore è stato il dr. Joyce Hunter, medico del Centro per gli Studi Clinici e Comportamentali sull’HIV, dell’organizzazione internazionale per lo sviluppo e la tutela della salute “Deutsche Stiftung Weltbevoelkerung” (DSW). Il dr. Hunter, ricercatore di lunga esperienza, ha presentato i dati aggiornati sull’incidenza del virus tra gli adolescenti e la sfida urgente rappresentata dalla presenza di 3,8 milioni di persone con meno di 15 anni che convivono con l’HIV.

Eric Sawyer, Consulente del Programma di Collaborazione della Società Civile “UNAIDS”, ha presentato l’iniziativa “Povertà: impatto e implicazioni verso i Tre Zeri”, che si ricollega al programma lanciato dall’UNAIDS per conseguire zero nuove infezioni, zero morti per l’infezione e zero discriminazioni. Il signor Sawyer ha presentato lo stato della ricerca sull’HIV, gli atteggiamenti sociali e la necessità di affrontare il problema in ogni nazione, nella consapevolezza che tutti i popoli sono coinvolti e che è necessario riesaminare i propri atteggiamenti e comportamenti.

L’infezione da HIV e il suo impatto sulle famiglie e le comunità in un’area dell’India è stata affrontata da don Felix Jones, S.V.D., di VIVAT International, che ha presentato un intervento dal titolo: “L’HIV spinge famiglie e individui alla povertà più estrema”. Dal resoconto delle sue attività con circa 8.000 persone è emerso come, in una area già povera, l’infezione da HIV determinasse un ulteriore aggravamento dello stato di povertà e la conseguente disperazione della gente.

In seguito, la dr.ssa Beatrice J. Kraussm, prof.ssa di Salute Pubblica Urbana e direttrice del Centro per la Salute Urbana e della Comunità dell’Hunter College, ha esposto una relazione sulla concentrazione dell’HIV nell’area del Lower East Side di Manhattan, mostrando come essa determini profonde tensioni nelle famiglie e traumi in particolare tra i bambini.

Don Thomas Brennan ha infine esposto un intervento sulle risposte che la comunità può offrire per contrastare HIV e povertà.

Nel confronto seguito alle relazioni è stata segnalata l’importanza dei numerosi fattori che possono contribuire alla causa: l’educazione, la prevenzione, il cambiamento degli atteggiamenti, i comportamenti responsabili, la cura e la compassione per gli ammalati e l’accesso ai medicinali.

Pubblicato il 13/02/2012 

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese