Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

13/10/2011 - El Salvador - L’Università Don Bosco stringe accordi di cooperazione con Taiwan
Foto dell'articolo -EL SALVADOR – L’UNIVERSITÀ DON BOSCO STRINGE ACCORDI DI COOPERAZIONE CON TAIWAN

(ANS – San Salvador) – L’Università Don Bosco di El Salvador, insieme ad altri Istituti di educazione superiore, ha firmato lo scorso 7 ottobre, una Dichiarazione d’Intenti con l’Ambasciata di Taiwan (Repubblica di Cina), che mira a creare dei punti di contatto per la cooperazione. L’obiettivo è pianificare, sostenere e rafforzare lo scambio culturale, accademico ed educativo con l’Accademia di Taiwan, porta d’accesso alla lingua, la danza e la cultura di Taiwan nel mondo.

Il sig. Jaime Chen, ambasciatore di Taiwan (Repubblica di Cina), ha affermato che il suo governo “ha designato i prossimi dieci anni ‘decade d’oro’, al fine di assicurare un continuo sviluppo e il progresso per il paese, ritenendo l’educazione pietra angolare del potere nazionale di Taiwan (Repubblica di Cina)”. L’ambasciatore ha poi aggiunto che Taiwan è disposta a condividere questa sua visione con i paesi che le sono alleati attraverso quei legami di fratellanza e di amicizia che già uniscono i due popoli e che hanno portato alla cooperazione in diverse aree quali la salute, la sicurezza pubblica, l’ambiente, l’agricoltura, l’istruzione, l’implementazione della tecnologia e il rafforzamento istituzionale.

Da parte sua, l’ing. Federico Miguel Huguet ha sottolineato che per la Università Don Bosco “è un onore partecipare alla firma di questa Dichiarazione d’Intenti, che segna davvero l’apertura di un nuovo campo di relazioni tra le istituzioni educative di El Salvador e Taiwan, attraverso l’Accademia di Taiwan, con un ampio spettro di possibilità di collegamento che si apre e che si tradurrà in un beneficio per le università e l’elevazione del livello qualitativo”.

Durante l’atto è stato annunciato che grazie l’Accademia di Taiwan si potrà avere accesso esclusivo a siti web contenenti importanti archivi storici e diplomatici; verrà facilitato lo scambio di informazioni su argomenti rilevanti e l’apprendimento delle lingue nei caratteri tradizionali; saranno date informazioni sui diversi tipi di borse di studio offerte da Taiwan – come le Borse di ricerca, le Borse Taiwan, le Borse Huayu e quelle ICDF – finalizzate alla conoscenza del mandarino per gli studi universitari, post-laurea, i master, i dottorati...

L’Ambasciatore ha anche indicato che un gruppo di volontari giungerà a El Salvador il prossimo 29 ottobre per insegnare il mandarino nelle università coinvolte nel progetto.

Pubblicato il 13/10/2011

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese