Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

11/10/2011 - RMG - I salesiani nel Corno d’Africa
Foto dell'articolo -RMG – I SALESIANI NEL CORNO D’AFRICA

(ANS – Roma) – In occasione del recente, nuovo invito di Benedetto XVI a preoccuparsi delle popolazioni del Corno d’Africa, i salesiani che lì operano presentano un quadro, seppur parziale, degli interventi da essi realizzati per aiutare le persone minacciate dalla fame e dalla sete.

Venerdì scorso, 7 ottobre, il Pontificio Consiglio “Cor Unum” ha promosso una conferenza stampa d’informazione e aggiornamento sulla situazione e l’intervento della Chiesa nel Corno d’Africa. In quella sede è stato ricordato come la Chiesa cattolica, attraverso i suoi istituti e organizzazioni, stia aiutando attualmente 1 milione di persone (su 13 milioni e 300 mila persone che ne hanno bisogno) in Somalia, Etiopia, Kenya e Gibuti e ha già messo a disposizione 31 milioni di euro tramite i suoi organismi umanitari. Lo sforzo economico, cui ha contribuito direttamente il Papa offrendo 400.000 euro, raggiungerà nei prossimi mesi i 60 milioni di euro.

All’interno di quest’impegno caritativo ed umanitario si colloca anche l’impegno dei salesiani nella regione. Secondo i dati presentati dalla Procura Missionaria Salesiana di Bonn, i salesiani locali, in collaborazione con alcune parrocchie della città di Jijiga, Etiopia, e di ONG salesiane come “Volontariato Internazionale per lo sviluppo” (VIS) e “Jugend Dritte Welt” (JDW), stanno attualmente fornendo circa 10-12.000 litri di acqua la giorno, attraverso l’impiego di 2 camion cisterna.

Sempre a Jijiga, nella regione più colpita dell’Etiopia, gli aiuti alimentari salesiani raggiungono anche il primo orfanotrofio recentemente aperto nella città (resosi necessario a causa dell’imponente aumento del numero di orfani nella zona); mentre nel campo profughi di Dolo Ado i salesiani sfamano circa 11.500 persone, tra rifugiati somali e cittadini etiopi in situazione di grave necessità. La distribuzione di cibo è stata richiesta dalle autorità locali per almeno altri 6 mesi ancora.

Preparati multivitaminici e a volte anche multi-proteici vengono distribuiti da tutte le 11 opere salesiane presenti in Etiopia, a seconda delle possibilità.

In Kenya salesiani e volontari stanno distribuendo, nelle aree in cui sono presenti, mais, legumi, grassi per la cottura, zucchero e sale. Lo sforzo economico per raccogliere e recapitare questi beni è stato di oltre 485.000 euro; nei prossimi mesi si prevedono anche altri interventi per aprire nuovi pozzi e riparare quelli danneggiati.

La Procura Missionaria salesiana di Bonn e il JDW, infine, sostengono attivamente anche il Centro di Formazione Professionale di Kakuma, dove 660 profughi acquisiscono competenze e imparano l’inglese con la speranza di accedere ad un lavoro.

Pubblicato il 11/10/2011 

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese