Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

31/8/2011 - Papua Nuova Guinea - Giornate di studio della Missione Salesiana in Asia Est Oceania
Foto dell'articolo -PAPUA NUOVA GUINEA – GIORNATE DI STUDIO DELLA MISSIONE SALESIANA IN ASIA EST OCEANIA
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS - Port Moresby) – Si sono concluse, il 25 agosto, le Giornate di Studio sulla Missione Salesiana in Asia Est Oceania, a Port Moresby, con la partecipazione di Australia, Melanesia e Polinesia. La sfida per i Gruppi Missionari SDB ed FMA (e altri Gruppi di Famiglia Salesiana) é grande e, tra poco comincerà un mese di preparazione a Roma e in Piemonte, per la prossima spedizione missionaria, la 142°, che si realizzerà alla fine del mese di settembre.

Le Giornate di Studio della Missione, iniziate a Sampran, Tailandia, e che si sono concluse a Port Moresby, Papua Nuova Guinea, sono state centrate sul "primo annuncio" del Vangelo, e il significato nel contesto locale. Lo stesso viene ripetuto in tutti i Continenti. Questo profondo avvicinamento cerca di identificare la sfida reale ed anche le nuove visioni e prospettive messe in pratica.

La situazione dell’annunzio iniziale in Oceania é molto diversa a quella dell’Asia dell’Est – e anche all’interno della stessa “Oceania”, che include almeno Australia e Nuova Zelanda, Melanesia e Polinesia, la situazione di nuovo é totalmente diversa. Queste differenze si riflettono nel contenuto, i contributi e le risposte dei partecipanti alla riunione dell’Oceania. A volte la similitudine che esiste tra Asia Orientale e Oceania é il valore della narrazione come una forma di visualizzare nella pratica l’annuncio.
 
Il gruppo dell’Oceania é stato aiutato da una serie di riflessioni teoriche e pratiche di esperti nella materia – come il padre Franco Zocca nel primo annuncio in Melanesia e, specificatamente, nel contesto della Papua Nuova Guinea; il padre David Willis OP con la sua riflessione sulla rapida secolarizzazione, soprattutto in società (di nuovo in gran parte nel contesto della Melanesia) in cui la gente é passata dall’Età della pietra all’Era Digitale in un periodo relativamente breve di tempo; il padre Elio Capra SDB, un esperto dell’Australia nel modelo catecumeno; il padre John Cabrido SDB che ha presentato la situazione nel contesto della Melanesia. Però non sono mancate le domande e le riflessioni sulla situazione della Polinesia. Una delle domande molto reali in una parte del mondo che ha adottato il cristianesimo quasi nella sua totalità, meno di 200 anni fa, e con eccezione delle Figi, ha pochissimi non cristiani, é proprio quella di che cosa potrebbe significare, in tale contesto, “primo annuncio”.

Malgrado ci siano sempre più domande che risposte, il gruppo dell’Oceania ha elaborato una sintesi sulla base di quattro Capitoli: Contesto, Cultura,Comunità, Cristo, con alcune idee relazionate anche con il dopo “primo annuncio”.

Pubblicato il 31/08/2011

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese