Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

4/8/2011 - Polonia - Totus tuus, La Famiglia salesiana è una Famiglia mariana
Foto dell'articolo -POLONIA – TOTUS TUUS, LA FAMIGLIA SALESIANA È UNA FAMIGLIA MARIANA
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Częstochowa) – Il VI Congresso di Maria Ausiliatrice ha avuto ufficialmente inizio ieri pomeriggio, 3 agosto. Gli oltre 1100 partecipanti sono stati accolti, nell’aula “Padre Kordecki”, del santuario mariano di Jasna Góra, da don Adriano Bregolin, mons. Stanisław Nowak, arcivescovo metropolita di Częstochowa, e dal Rettor Maggiore. Un evento della Famiglia Salesiana, promosso dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA).

In sala diversi rappresentanti dei gruppi della Famiglia Salesiana, tra in quali anche Madre Yvonne Reungoat, Superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Don Bregolin, Vicario del Rettor Maggiore e primo animatore della Famiglia Salesiana, nel salutare i convenuti ha ricordato che a conclusione del V Congresso, tenutosi a Città del Messico nell’agosto 2007, Don Chávez aveva affidato ai partecipanti e, più specificamente all’ADMA, tre particolari impegni: ricordare e proporre con convinzione, a tutti i gruppi della Famiglia Salesiana, la devozione a Maria Ausiliatrice, elemento caratteristico e irrinunciabile nella vita di Don Bosco e nella Spiritualità Salesiana; diffondere tale devozione, coinvolgendo maggiormente giovani e famiglie giovani; e approfondire la devozione Mariana soprattutto alla luce dell’Esortazione Apostolica “Marialis Cultus” del Papa Paolo VI.

“Con gioia possiamo dire che tali impegni sono stati raccolti. La ricca partecipazione di questo congresso è uno dei segni di un risveglio di attenzione, nella Famiglia Salesiana, verso la figura di Maria Ausiliatrice, che don Bosco considerava come Colei che aveva dato origine a tutta la realtà della sua opera e della sua grande Famiglia”.

L’Arcivescovo di Częstochowa, mons. Nowak, ha poi preso la parola: “Come ordinario del luogo dico che ci sentiamo molto uniti con i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice, non si risparmiano nel lavorare a favore dei giovani poveri. Siamo orgogliosi della loro presenza. Grazie alla vostra magnifica Famiglia, nella nostra diocesi c’è più luce e gioia”.

Ha fatto seguito un momento di preghiera, in varie lingue, e il canto del Magnificat. Le allieve della scuola salesiana di Lodz hanno eseguito una danza moderna e alcuni gruppi dell’ADMA dell’Italia e della Polonia hanno intonato inni mariani.

La parola è poi passata al Padre della Famiglia Salesiana, Don Pascual Chávez Villanueva, che ha dato il tradizionale pensiero salesiano della “Buona notte”.

“La devozione a Maria Ausiliatrice è viva nella Famiglia Salesiana per volontà dello stesso Don Bosco, che con la costruzione della Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino, la diffusione della preghiera e la fondazione congregazioni e gruppi a Lei dedicati, ha espresso la consapevolezza che Maria è l’ispiratrice e il sostegno dell’opera salesiana”, ha detto Don Chávez ripercorrendo brevemente il cammino spirituale mariano di Don Bosco che legò la sua vita e opera prima alla Vergine Consolata, poi a Maria Immacolata e, infine, sperimentandone sempre più la presenza e il sostegno, a Maria Aiuto dei Cristiani.

Elencando i gruppi della Famiglia Salesiana che riportato il titolo dell’Ausiliatrice nel proprio nome ha precisato: “Si può quindi fondatamente affermare che la Famiglia Salesiana è una Famiglia mariana”. Il motto del Congresso “Totus tuus”, mentre propone la santità e la grande devozione mariana del Beato Giovanni Paolo II, esprime anche il filale affidamento della Famiglia Salesiana a Maria Ausiliatrice. Ha ricordato come Mamma Margherita ricordò a Giovanni in partenza per il seminario l’affidamento fatto a Maria: “Quando sei venuto al mondo, ti ho consacrato alla Beata Vergine; quando hai cominciato i tuoi studi ti ho raccomandato la divozione a questa nostra Madre; ora ti raccomando di essere tutto suo; ama i compagni devoti di Maria e se diverrai sacerdote, raccomanda e propaga sempre la devozione di Maria”.

Alla scuola di Don Bosco la Famiglia Salesiana è chiamata a testimoniare con la vita che è di Maria e si impegna ad essere strumento di pace. “Il quotidiano affidamento a Maria caratterizza, dunque, la nostra spiritualità. L’affidamento è un dinamismo ascendente: è compiere il gesto del dono di sé per rispondere con generosità ad una missione da compiere; ma è anche un dinamismo discendente: accogliere con fiducia e riconoscenza l’aiuto di Colei che guidò don Bosco e continua a guidare la Famiglia spirituale che da lui ha tratto origine”.

È possibile seguire il Congresso in diretta streaming www.missionidonbosco.tv; il programma e i testi degli interventi, compreso il saluto di don Bregolin e la Buonanotte del Rettor Maggiore, sono disponibili sul sito dell’ADMA.

Orari dirette streaming:
giovedì 4 agosto 2011
1° parte: - ore 9,30 - 13,00 (GMT+2)
2° parte: - ore 16,00 - 19,30 (GMT+2)

venerdì 5 agosto 2011
1° parte: - ore 9,30 - 13,00 (GMT+2)
2° parte: - ore 16,00 - 18,30 (GMT+2)

sabato 6 agosto 2011
conclusione: - ore 8,45 - 12,45 (GMT+2)

Pubblicato il 04/08/2011

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese