Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

30/5/2011 - RMG - Famiglia Salesiana: prossima la Carta d’Identità
Foto dell'articolo -RMG – FAMIGLIA SALESIANA: PROSSIMA LA CARTA D’IDENTITÀ
(ANS – Roma) – A un anno di distanza dalla consegna della prima bozza della “Carta d’Identità della Famiglia Salesiana”, il Rettor Maggiore ha presentato la versione conclusiva alla Consulta Mondiale riunitasi a Roma dal 27 al 29 maggio. Al testo, ritenuto non ancora definitivo, manca un giusto “labor limae” e l’assenso finale dei vari gruppi. La presentazione e consegna ufficiale è prevista in occasione delle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2012.

La Famiglia Salesiana è un movimento di congregazioni, istituti e associazioni religiose e laicali nate dal cuore, dall’esperienza pastorale e dal carisma di Don Bosco. Ai primi gruppi fondati dallo stesso sacerdote torinese si sono affiancati altri che, sorti successivamente, si riconoscono nella comune missione: l’evangelizzazione e l’educazione dei giovani, soprattutto i più bisognosi.

Il 31 gennaio 1995, l’allora Rettor Maggiore Don Egidio Viganò, consegnò alla Famiglia Salesiana la “Carta di Comunione” e, alcuni anni dopo, il suo successore Don Juan Edmundo Vecchi, la “Carta della Missione”. Due documenti che hanno aiutato i vari gruppi ad approfondire le comuni spiritualità e apostolicità.

Negli ultimi anni il Rettor Maggiore Don Chávez si è prodigato a rafforzare l’unità dei vari gruppi dando nuovo impulso non solo con l’accoglienza di nuovi gruppi, ma con l’offerta di orientamenti chiari, soprattutto con i messaggi delle Strenne, sull’identità, spiritualità e apostolicità della Famiglia Salesiana.

Annunciata a conclusione della XXVIII edizione delle Giornate di Spiritualità della Famiglie Salesiana, la “Carta d’Identità” è passo necessario per fare della Famiglia Salesiana un vero e proprio movimento ufficialmente riconosciuto dalla Chiesa per la salvezza dei giovani.

“La Carta di identità raccoglie la riflessione e l’esperienza maturate in questi anni a partire dalle due carte precedenti sulla comunione e sulla missione nella nostra Famiglia. – si legge nella prefazione - Tali documenti anteriori sono stati assunti in questo nuovo testo nelle loro espressioni fondamentali. In questa nuova Carta sono infatti descritti gli elementi caratteristici e caratterizzanti della Famiglia Salesiana, ossia quegli aspetti nei quali tutti i Gruppi si riconoscono, rendendo così possibile lo scambio di esperienze, la collaborazione e la visibilità”.

Il documento, che sarà reso pubblico nel gennaio 2012, contiene gli elementi che definiscono l’identità carismatica della Famiglia Salesiana: missione, spirito, relazioni, formazione, metodi di educazione ed evangelizzazione.

Dopo l’annuncio del gennaio 2010, la bozza del nuovo documento fu presentata alla Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana, esattamente un anno fa, con l’impegno da parte dei vari rappresentanti di farlo pervenire ai rispettivi Consigli generali per studiarlo e arricchirlo con osservazioni e suggerimenti. I contributi raccolti hanno permesso la stesura finale. “La descrizione dell’identità del carisma salesiano della nostra Famiglia, presente in questa Carta, è scaturita da un lungo processo di riflessione e convergenza, soprattutto in seno alla Consulta Mondiale della Famiglia salesiana”, si legge sempre nella Presentazione.

Il documento sarà ora soggetto agli aggiustamenti suggeriti dai membri della Consulta Mondiale, che lo hanno accolto con entusiasmo, e ad un’ultima revisione stilistica. Dopo l’approvazione finale dei vari consigli generali si procederà alla traduzione ufficiale nelle varie lingue.

La “Carta d’Identità della Famiglia Salesiana” dovrebbe guidare i 28 gruppi della Famiglia Salesiana verso una maggior consapevolezza e condivisione della comune identità, rafforzandone l’unità, il senso di appartenenza e la significatività.

Pubblicato il 30/05/2011

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese