Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

30/5/2011 - RMG - La Consulta della Famiglia Salesiana
Foto dell'articolo -RMG – LA CONSULTA DELLA FAMIGLIA SALESIANA
(ANS – Roma) – Dal 27 al 29 maggio presso la Casa Generalizia di Roma i rappresentanti dei vari gruppi della Famiglia Salesiana si sono riuniti per l’annuale incontro della Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana. La “Carta d’Identità” della Famiglia Salesiana e la preparazione al bicentenario della nascita di Don Bosco sono stati i temi principali.

All’assemblea erano rappresentati 23 dei 28 gruppi che formano la Famiglia Salesiana. Tra i partecipanti si segnala la presenza di alcuni dei superiori generali e fondatori: Don Chávez, Rettor Maggiore dei Salesiani; Madre Yvonne Reungoat, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA); Sr. Carmelina Mosca, Madre Generale delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore di Gesù (SOSC); Maritza Valentiner, Presidente Mondiale delle “Damas Salesianas”; il fondatore dei “The Disciples”, don Joseph D’Souza; la Superiora delle Ancelle del Cuore Immacolato di Maria, Sr. Wilaiwan Yonpaladyod; il Custode Generale e fondatore della Comunità della Missione di Don Bosco (CMB), diacono Guido Pedroni. A guidare l’incontro don Adriano Bregolin e don José Pastor Ramírez, coordinatore della Famiglia Salesiana.

Ad aprire i lavori, nel pomeriggio di venerdì 27, i saluti del Rettor Maggiore e del suo Vicario don Bregolin e una prima presentazione dei gruppi partecipanti. Sabato 28 il Rettor Maggiore ha presentato la “Carta d’Identità della Famiglia Salesiana”. Il documento, consegnato l’anno scorso per lo studio e le osservazioni dei vari gruppi, è stato ripresentato alla Consulta per degli ultimi suggerimenti.

Altro argomento tema è stato il triennio di preparazione al Bicentenario della nascita di Don Bosco. Don Chávez, commentando la lettera inviata ai Salesiani lo scorso 31 gennaio, ha esortato i membri dell’assemblea a predisporre varie iniziative, da realizzare nei propri gruppi, sui 3 temi guida del triennio: la conoscenza della storia di Don Bosco, la sua pedagogia, e la sua spiritualità.

Dopo la celebrazione eucaristica, in assemblea comune sono state analizzate le linee guida della prossima Strenna, anch’essa inserita nel cammino di preparazione al Bicentenario; ed è proseguita l’attività di presentazione dei gruppi. Nel pensiero della buona notte, che ha riunito i membri della Consulta e la comunità della Casa Generalizia, don Bregolin ha rimarcato la ricchezza della varietà della Famiglia Salesiana e lo spirito della “missio ad gentes” che anima molti gruppi.

Domenica 29, dopo la messa con la comunità, i gruppi hanno terminato la fase di presentazione ed hanno condiviso le loro osservazioni per progettare le prossime Giornate di Spiritualità, a partire dall’equa partecipazione e condivisione nell’assemblea.

Per finire don Pastor Ramírez ha presentato la prima bozza del Progetto di Formazione Permanente per i gruppi della Famiglia Salesiana “Emmaus”, elaborato insieme a sr. Maria Trigila, FMA, Delegata Mondiale per i Salesiani Cooperatori. Scopo del Progetto Emmaus è dar vita ad un’esperienza formativa che aiuti i membri della Famiglia Salesiana a pensare, progettare e lavorare insieme. Il corso, da svolgersi presso la casa salesiana di Cremisan, Israele, approfondirà il Vangelo di Marco, la Carta d’Identità della Famiglia Salesiana, la preghiera della “lectio divina” nello stile salesiano e gli elementi propri di Pastorale giovanile salesiana. Sono previsti anche pellegrinaggi e visite guidate sui luoghi di Gesù.
 
Gli Esercizi Spirituali per la Consulta della Famiglia Salesiana, previsti a partire dal 26 maggio 2012, segneranno il lancio del Progetto Emmaus, che vedrà partire il suo primo corso nel 2013.

Pubblicato il 30/05/2011

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese