Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

30/12/2010 - India - Apertura del “Boscoree 2010”
Foto dell'articolo -INDIA – APERTURA DEL “BOSCOREE 2010”
(ANS – Dimapur) – Con la cerimonia d’accoglienza e benvenuto per i “Boscouts” e le Guide si è ufficialmente aperta ieri, 29 dicembre, la XI edizione del “Boscoree”. L’evento, che si svolge ogni 3 anni, riunisce i giovani indiani che vivono il carisma salesiano nelle forme proprie dello scoutismo.

Don P.X. Francis, Capo del Boscoree, ha accolto presso la scuola secondaria superiore “Don Bosco” di Dimapur oltre 2000 scout e guide provenienti da varie parti dell’India e i loro responsabili. Poi ha affidato ufficialmente la guida del Boscoree al Capocampo, KS Charles, che attualmente ricopre anche l’incarico di direttore dell’animazione giovanile dell’arcidiocesi di Imphal.

Don Nestor Guria, Vicario Ispettoriale di Dimapur, a nome della comunità salesiana e del comitato organizzatore del XI Boscoree, ha accolto le personalità presenti: don Joe Almeida, Ispettore di Guwahati, don Dominic Sequeira, del Dicastero per la Pastorale Giovanile di Roma, e don Maria Charles, Delegato per l’animazione salesiana giovanile nell’Asia Sud. Nel discorso di apertura il Vicario ha sottolineato la ricchezza culturale dell’India e ha incoraggiato i ragazzi alla massima partecipazione al Boscoree, esortandoli a ravvivare lo spirito di Don Bosco e di Baden Powell. “Fate reciproca conoscenza, condividete i vostri talenti e arricchite voi stessi. – ha aggiunto don Almeida – Siete venuti da varie parti dell’India, come messaggeri di pace. Possa la pace che Gesù ha portato essere una realtà nella nostra vita”.

Don Sequeira si è fatto portavoce dei saluti del Rettor Maggiore, Don Pascual Chávez, di don Fabio Attard, Consigliere per la Pastorale Giovanile, e di don Maria Arokiam Kanaga, Consigliere per l’Asia Sud. Nel suo intervento don Sequiera ha evidenziato le somiglianze tra Don Bosco e Baden Powell: entrambi orfani di padre in tenera età e ispirati da un sogno, dare ai giovani un buon futuro e un domani migliore. Ha inoltre ricordato come Don Bosco abbia sempre considerato gruppi e movimenti il miglior metodo per educare i giovani, in quanto adatti alla loro vita, età ed interessi.

Don Charles, da parte sua, ha sollecitato i giovani partecipanti a sfruttare al meglio l’esperienza del Boscoree per forgiare il loro carattere, le doti di guida e le proprie capacità, così da poter realizzare un’India e un mondo migliori.

La cerimonia si è conclusa, infine, danze colorate, melodie popolari melodioso e varie rappresentazioni, che hanno dato un piccolo assaggio del ricco patrimonio culturale del Nord-Est dell’India.

Pubblicato il 30/12/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese