Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

24/9/2010 - Italia - I futuri missionari in visita all’Istituto “Cardinale Cagliero”
Foto dell'articolo -ITALIA – I FUTURI MISSIONARI IN VISITA ALL’ISTITUTO “CARDINALE CAGLIERO”
(ANS – Ivrea) – Una giornata di sole, d’entusiasmo e di condivisione: è quanto hanno vissuto ieri, giovedì 23 settembre, i salesiani che stanno frequentando il corso di preparazione alla 141ª Spedizione Missionaria, prevista per domenica prossima.

Il Dicastero delle Missioni ha organizzato una visita ad Ivrea per permettere ai futuri missionari salesiani di conoscere un luogo storico della Congregazione: l’Istituto Cardinale Cagliero, per molti anni il più importante aspirantato salesiano a livello internazionale.

Ad attendere don Václav Klement, Consigliere generale per le Missioni, e i 40 salesiani partecipanti al corso di formazione missionaria c’erano ben  350 allievi della scuola elementare e media, insieme ai loro 36 insegnanti e al resto del personale scolastico. Il confronto che ne è nato è stato molto intenso e fruttuoso: per i missionari non è stato facile spiegare ai bambini o ragazzi il significato della missione oggi e la figura del missionario. L’incontro di testimonianza agli studenti di teologia dell’Istituto “Crocetta” di Torino, avvenuto pochi giorni prima, era stato certamente più facile. Ma la spontaneità e la curiosità degli allievi, i loro sorrisi e lo scambio vivace creatosi ha arricchito profondamente i missionari salesiani.

Successivamente don Eligio Caprioglio, direttore dell’Istituto dal 2002, ha presentato brevemente la storia dell’istituzione e ha introdotto il gruppo di missionari agli altri membri della comunità. La grande ospitalità e l’affetto dimostrato dai salesiani del Cagliero è stata un’altra piacevole nota della giornata.

Nel pomeriggio il gruppo missionario è salito lungo la collina di Cagliero alla Capella del Sacro Cuore, compiendo così un gesto molto significativo. La Cappella, infatti, è il luogo in cui si ritiravano per pregare, ogni giorno della settimana, gli aspiranti missionari salesiani che nel corso degli anni sono passati per l’Istituto.

La giornata di ieri è stata un grande dono per i missionari, che sicuramente non dimenticheranno. Il sig. Lothar Wagner, missionario tedesco in Sierra Leone, membro della 139ª Spedizione Missionaria, ha scritto proprio ieri a don Klement, ricordando i momenti trascorsi durante il corso di formazione nei luoghi salesiani: “È stato davvero uno dei momenti più significativi della mia vita poter incontrare tanti giovani missionari ispirati. Dio era davvero tangibile! Trattengo ancora molta energia, per la mia vita missionaria in Sierra Leone, da quelle due settimane”.

L’Istituto Cagliero è una pietra miliare delle missioni salesiane. Dono della madre del cardinale Richelmy alla Congregazione, sorse nel 1892 come casa di formazione e noviziato. Nel 1922, per volere del Rettor Maggiore, Don Filippo Rinaldi, l’Istituto venne trasformato in aspirantato missionario e intitolato al “Cardinal Cagliero”. Dall’Istituto sono partiti per tutto il mondo oltre 1000 missionari, portando il Vangelo di Gesù e il cuore e la missione di Don Bosco a tantissimi giovani. Tra gli allievi del Cagliero si ricordano anche sette vescovi e i venerabili don Giuseppe Quadrio e don Francesco Convertini, missionari in India e Bangladesh.

Pubblicato il 24/09/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese