Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

3/8/2010 - Ecuador - 300 bambini al III incontro del Progetto Cittadinanza
Foto dell'articolo -ECUADOR – 300 BAMBINI AL III INCONTRO DEL PROGETTO CITTADINANZA
(ANS – Quito) – Giovedì 29 luglio, nel “Bosco Protettore Nuova Gerusalemme”, situato nella parrocchia di Malchinguí, nel cantone “Pedro Moncayo”, don Robert García, Direttore della Fondazione “Progetto salesiano Ragazzi di Strada” di Quito ha inaugurato il III incontro delle Scuole di Cittadinanza.

Circa 300 bambini provenienti da Guayaquil, Quito, Esmeraldas, San Lorenzo, Ambato, Santo Domingo e Cuenca hanno preso parte al III incontro del Progetto Cittadinanza, per condividere tre giorni di svago, ma anche di lavoro e formazione, con l’aiuto degli educatori, sul tema dei diritti, su ciò che significa democrazia e su quali sono i suoi spazi. “Che si divertano quanto possono, ma tengano anche a mente che l’esercizio cittadino è una grande responsabilità, che forma bravi uomini e brave donne” ha affermato Benjamín Pinto, Coordinatore del Progetto salesiano Ragazzi di Strada di Quito.

Don Francisco Sánchez, Direttore Nazionale del Progetto Salesiano, ha ricordato con gioia ed entusiasmo come Don Bosco, patrono dei salesiani, sia nato e abbia sognato tutta la vita per i bambini e i ragazzi, specialmente per quelli con minori opportunità, affinchè fossero buoni cristiani ed onesti cittadini: “Crescano forti, amorevoli, responsabili e, nel futuro, che possano avere la società che abbiamo sempre sognato” ha puntualizzato.

Ricardo Carrillo, sottosegratario della Segreteria dei cittadini, ha ricordato un incidente in cui un bambino di strada venne ucciso da un’auto mentre faceva il giocoliere. “Di fronte a tali episodi” ha manifestato “assistiamo ad uno stato diviso, in cui da 30 anni la società ha tenuto fuori bambini e  giovani, senza rendersi conto che sono loro che fanno la storia. Per questo ora si sta realizzando la ‘Rivoluzione della gioia’, affinchè in pochi anni non ci siano più bambini di strada e vi sia un’istruzione per tutti”.

Da parte loro Cristian Borja, Presidente del Consiglio dei Bambini, Bambine, Adolescenti e Giovani, e Jairo, uno dei giovani presenti all’incontro, hanno sottolineato che simili raduni sono utili per conoscere nuove persone e apprendere valori, per riscattarsi e diventare veri uomini e vere donne nella vita.
 
Pubblicato il 03/08/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese