Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

28/5/2010 - Messico - Giornata Celebrativa all’Università Salesiana
Foto dell'articolo -MESSICO – GIORNATA CELEBRATIVA ALL’UNIVERSITÀ SALESIANA
(ANS – Città del Messico) – Presso l’Università Salesiana di Santa Julia, Messico, studenti, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice e membri di altre congregazioni si sono ritrovati martedì 25 maggio per partecipare alla Festa di Maria Ausiliatrice, organizzata dal Dipartimento della Pastorale Universitaria.
 
Don Walter Guillén Soto, dell’Honduras, direttore dell’Istituto Tecnologico Don Bosco di Saltillo, ha aperto le attività con la conferenza “Con gli occhi di Don Bosco: una risposta ai giovani del nostro tempo”, nella quale ha parlato delle basi educative e pastorali di Don Bosco e del Sistema Preventivo; ragione, religione e amorevolezza.

Facendo riferimento alle componenti del Sistema Preventivo, don Guillén Soto ha affermato: “La ragione va intesa come fondamento di significato, riflessione sulla realtà e criterio guida per la formazione della persona. L’amorevolezza, come la virtù che rende possibile la relazione interpersonale e facilita la crescita del giovane. E la religione, che insieme con la ragione identifica, definisce e impegna gli esseri umani nel loro rapporto con Dio”.

Al termine del suo intervento i partecipanti hanno posto delle domande a Guillén Soto, che ha evidenziato come i valori del Sistema Preventivo non siano applicabili soltanto all’educazione cattolica. Don Bosco ha creato un sistema educativo sempre applicabile, anche in ambienti estremi come la prigione, e capace di ottenere cambiamenti radicali negli esseri umani.

Il Sistema Preventivo è un sistema versatile, adattabile a fedi e culture, senza codici obbligatori. Le case salesiane sono luogo d’incontro per tutti, e anche in ambienti violenti, fazioni tra loro fortemente contrastanti riescono a convivere in pace grazie alla presenza del Sistema Preventivo nelle case.
 
Don Bosco aveva una “intelligenza emotiva” – come viene chiamata oggi – molto sviluppata, che gli permise di scegliere “il meglio del meglio”, insegnando in maniera dolce, accogliente, attenta al bene del destinatario e senza cadere nella rigidità formale.

L’incontro si è concluso con l’Eucaristia in onore di Maria Ausiliatrice, presieduta da don Guillén Soto e concelebrata da don Robert Recio Oyervides e don Alejandro Rodríguez Rodríguez, Rettore dell’Università. Nell’omelia don Guillén Soto ha sottolineato l’importanza della vita sacramentale nel sistema di Don Bosco e la presenza della Vergine Maria nella formazione salesiana.

Per concludere, è stata data la comunicazione dell’arrivo dell’Urna di Don Bosco, il prossimo 4 agosto.
 
Pubblicato il 28/05/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese