Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

16/2/2010 - India - Presentazione dei “Libri di Comunicazione”
Foto dell'articolo -INDIA – PRESENTAZIONE DEI “LIBRI DI COMUNICAZIONE”
(ANS – New Delhi) – Il presidente del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, mons. Claudio Maria Celli, il 12 febbraio, nel corso della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’India (CVCI) svoltasi a New Delhi, ha presentato 3 libri e un DVD sulla comunicazione per la guida pastorale dei Delegati per la Comunicazione.

Oltre 40 i delegati regionali e i vescovi partecipanti. “Questa è, di fatto, un’iniziativa molto positiva e buona, un regalo della Chiesa per l’India nell’ambito della Pastorale delle comunicazioni”, ha detto mons. Celli nella sua prima visita in India.

“La Santa Sede è molto felice di tale progetto. Molte persone di altri paesi sono in attesa di questi libri. Questa iniziativa arriva in un momento importante della vita della Chiesa e può essere d’ispirazione per molti” ha aggiunto l’arcivescovo, congratulandosi per il lavoro compiuto dalla “Don Bosco Comunication” dell’India insieme con la Commissione CVCI per le Comunicazioni Sociali.

“Sono molto felice del fatto che la Chiesa in India stia creando un nuovo percorso per la formazione nelle comunicazioni Sociali; questo dimostra un grande investimento nella riflessione” ha proseguito mons. Celli, augurandosi che tali strumenti siano utili per la Chiesa di altri paesi.

“Questo progetto rafforzerà il personale della Chiesa nelle comunicazioni, sia le équipe di comunicatori, sia gli studenti seminaristi e i laici impegnati nella Chiesa” ha commentato il presidente delle Comunicazioni Sociali della CVCI, il card. Oswald Gracias di Mumbay.

“Ringrazio particolarmente don George Plathottam (Segretario della Comunicazione Sociale CVCI) che ha sviluppato il progetto velocemente e con efficacia” ha affermato il card. Gracias, rendendo omaggio a tutti i salesiani che hanno collaborato all’iniziativa, che è all’origine del Progetto di Comunicazione della CBCI.

Dopo la pubblicazione di “Pastori nell’era dell’informazione", un manuale di comunicazione edito da don Peter Gonsalves per la “Boscom” dell’India, circa una decina d’anni fa, nella CVCI si è sviluppato un dibattito per realizzare un manuale simile per la formazione dei seminaristi indiani. La realizzazione di tale progetto ha subito un’accelerazione con la nomina di don George Plathottam al ruolo di Segretario della Comunicazione Sociale della CVCI.

Il progetto chiamato “Comunicazione per la Guida Pastorale” (CPGP) comprende tre libri in ordine progressivo per la formazione del personale della Chiesa nelle comunicazioni. Il progetto consta anche di CD/DVD per professori, un sito web interattivo e un’équipe di 25 esperti che segue il progetto, sotto la guida del coordinatore nazionale dr. Joseph Murickan Norbertine, sacerdote di Bangalore.

Il progetto è sviluppato in maniera tale da coprire le diverse fasi della formazione. Il primo libro, il cui sottotitolo è “Fondamenti della Comunicazione Sociale” (del salesiano KJ Louis) presenta le tappe iniziali della formazione, parallelamente al seminario minore; il secondo libro, dal sottotiolo “Comprensione critica della Comunicazione Sociale” (del salesiano Robert Pen) è diretta agli studenti di filosofia e dei seminari diocesani o dei loro equivalenti religiosi; mentre il terzo libro, col sottotitolo “Prospettive teologiche nella Comunicazione Sociale” (di George Plathottam, sdb) è rivolto agli studenti di teologia e le tappe finali della formazione religiosa.
 
Ogni libro è dotato di un’importante sezione, divisa in 3 parti, sul tema specifico, e da una sezione più piccola riguardante le capacità necessarie per ogni fase di formazione. Ogni lezione termina con attività consigliate, riferimenti, e, quando necessario, un glossario. L’èquipe di redazione, in collaborazione con Tej-Prasarini, “Don Bosco Comunication” di Mumbai, ha prodotto una serie di supporti utili per i docenti e per i leader del corso per sviluppare fonti da consultare. Il sito web del progetto sarà presto attivato.

I libri e i materiali di supporto sono disponibili attraverso la “Tej-Prasarini” di Mumbai.

Pubblicato il 16/02/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese