Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

2/2/2010 - Messico - Giornata accademica in onore di Don Rua
Foto dell'articolo -MESSICO – GIORNATA ACCADEMICA IN ONORE DI DON RUA
(ANS – Tlaquepaque) – In accordo con tutta la Congregazione Salesiana, ormai prossima all’inizio dell’anno dedicato al beato Michele Rua, l’Istituto Teologico Salesiano di Tlaquepaque (ITS) ha celebrato il 28 gennaio scorso una giornata accademica dedicata al primo successore di Don Bosco.

La giornata, introdotta dal saluto di don Sergio de la Cruz, Rettore dell’ITS, ha visto la partecipazione di circa 80 persone, per la maggiora parte allievi e docenti del centro di studi teologico salesiano.

Dopo la visione di un video che ha presentato dei cenni biografici di Don Rua, e alcune brevi rappresentazioni, hanno fatto seguito 4 interventi attraverso i quali è stata presentata la figura del beato da diversi punti di vista.

Il primo relatore è stato don Francisco Castellanos, che ha parlato dell’importante intervento di Don Rua per la fondazione dell’opera salesiana in Messico, avvenuta nel 1892, cioè nel corso del IV anno del suo rettorato. Nello sviluppo del suo intervento don Castellanos ha fatto ricorso a varie ricerche documentarie da lui stesso compiute, analizzando in particolar modo la corrispondenza tra i primi Salesiani che si stabilirono in Messico e Don Rua o chi, per suo conto e secondo le sue indicazioni, rispondeva alle lettere.

Successivamente don Evaristo Olmos, Salesiano specialista in Storia della Chiesa, ha mostrato alcune note storiche utili alla comprensioni dello sviluppo della presenza salesiana in Messico, come il caso del primo contatto fra Don Bosco e il Messico, attraverso alcuni allievi del Collegio Pio Latinoamericano di Roma; o la promessa del santo dei giovani che il suo successore avrebbe inviato i primi Salesiani in Messico.

Don Olmos, in seguito, ha offerto alcuni dati sulla crescita della nascente presenza salesiana, dai quali si viene a conoscenza, per esempio, che alla morte di Don Rua, i primi 5 Salesiani in Messico erano già diventati 50, e che nello stesso periodo si passò dai primi 18 orfanelli a circa 1000 allievi.

Hanno completato la giornata gli interventi di sr Guadalupe Rojas, che ha trattato del legame tra l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e Don Michele Rua, sotto il cui rettorato avvenne la separazione giuridica fra la Congregazione Salesiana e l’Istituto delle FMA;  e, infine, di don Jorge García Montaño, che ha brevemente riassunto le numerose biografie e i libri pubblicati sulla figura di Don Rua.
 
Pubblicato il 02/02/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese