Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

25/1/2010 - RMG - Giornate della Famiglia Salesiana: portare oggi il Vangelo agli altri
Foto dell'articolo -RMG – GIORNATE DELLA FAMIGLIA SALESIANA: PORTARE OGGI IL VANGELO AGLI ALTRI
(ANS – Roma) – La Famiglia Salesiana, conclusa la XXVIII edizione delle Giornate di Spiritualità, ha ora il compito di rafforzarsi nella “sequela Christi” e di portare il vangelo ai giovani. Presentata dal Rettor Maggiore la bozza della Carta dell’Identità della Famiglia Salesiana.

L’ultima giornata di Spiritualità della Famiglia Salesiana, domenica 24 gennaio, è stata caratterizzata da due celebrazioni: l’Eucaristia e le conclusioni.

Commentando le letture della III domenica del tempo ordinario, il Rettor Maggiore ha sottolineato che una delle dimensioni più caratteristiche dell’adempimento della missione messianica di Gesù, l’amore di predilezione per i più bisognosi, è l’”oggi”: “È questa la novità di Gesù. Con lui sono iniziati gli ultimi tempi, che si prolungano nel tempo della Chiesa e nel nostro tempo”.

Il comportamento di Gesù è un invito, ha detto Don Chávez rivolgendosi ai membri della Famiglia Salesiana presenti, a plasmare se stessi “come persone e come comunità, come gruppi e come intera Famiglia Salesiana, a plasmare la nostra vita e la nostra attività educativo-pastorale sulla sua, accompagnando l’annuncio evangelico con l’impegno per la promozione umana e la creazione di una cultura cristiana”. Da qui scaturisce l’impegno per i 28 gruppi della Famiglia Salesiana, di “portare ai poveri, ai piccoli, ai bisognosi, ai giovani, un lieto annuncio di salvezza che dia speranza e futuro alla loro vita; tocca a noi fare da Gesù per i nostri giovani sì da dire, come a Nazaret, ‘oggi si è adempiuta questa Scrittura?”.

Ha fatto seguito, nell’Aula Magna del Salesianum, la conclusione ufficiale della XXVIII edizione delle Giornate di Spiritualità. Una vera e propria celebrazione della Parola durante la quale sono stati presentati i risultati dei lavori di gruppo, impegni che le varie realtà della Famiglia Salesiana sono chiamate e far proprie. Forte il desiderio di far funzionale le Consulte locali e ispettoriali; questi organismi di partecipazione, composti da rappresentanti dei gruppi presenti sul territorio, hanno il compito di coordinare una pastorale sempre più evangelizzatrice.

Il Rettor Maggiore è tornato a chiedere, come già detto nel commento alla Strenna 2010, una vera e propria missione giovanile da realizzarsi, nel rispetto dei programmi e delle peculiarità di ogni Ispettoria e nazione.

Don Chávez ha presentato ufficialmente la bozza della “Carta dell’Identità della Famiglia Salesiana”. È questo un ulteriore passo per fare della Famiglia Salesiana un vero e proprio movimento, ufficialmente riconosciuto dalla Chiesa, per la salvezza dei giovani. Il documento sarà ora inviato ai vari Consigli degli Istituti, Congregazioni e Associazioni che compongono la Famiglia Salesiana perché venga studiato, rielaborato e condiviso.

Al Rettor Maggiore è stato rivolto un caloroso e sentito applauso, quale ultimo atto delle Giornate, in segno di riconoscenza per il suo impegno di animazione di Famiglia Salesiana.

La XXVIII edizione delle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana si è conclusa con la tradizionale fotografia di gruppo. Quest’anno due le versioni dello scatto, una normale e una caratterizzata dal simpatico gesto della mani a modo di occhiali che caratterizza il poster e che sembra diventare un leit-motiv e il segno indicatore della Strenna 2010.
Le Giornate di Spiritualità sono state accompagnate dalla produzione multimediale di Missioni Don Bosco - Media Centre di Torino. A breve sarà pronto, come per gli altri anni, un DVD-Cdrom con i video, le relazioni e fotografie. Nel frattempo è possibile reperire lo stesso materiale nell’apposita sezione aperta su sdb.org.

Pubblicato il 25/01/2010

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese