Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

15/2/2016 - RMG - Pastorale Giovanile e Animazione Missionaria in sinergia
Foto dell'articolo -RMG – PASTORALE GIOVANILE E ANIMAZIONE MISSIONARIA IN SINERGIA

(ANS – Roma) – Dal 9 al 12 febbraio ha avuto luogo presso la Casa generalizia dei Salesiani l’ultimo dei 7 incontri, ciascuno a cadenza annuale, per i Delegati di Pastorale Giovanile e l’Animazione Missionaria delle 7 regioni della Congregazione. In quest’occasione hanno partecipato 33 rappresentanti della regione Europa Centro Nord.

Il tema prescelto dai due Dicasteri è stato il volontariato missionario, in particolare, il suo inserimento nella pianificazione ispettoriale pastorale, l’accompagnamento e la formazione dei volontari, la loro animazione e le varie possibilità in tutte le Ispettorie.

I Delegati di Animazione Missionaria (DIAM) avevano due principali obiettivi loro specifici. Il primo è stato sostenere il lavoro svolto dai DIAM nella regione. Il secondo, analizzare il manuale del DIAM e fornire raccomandazioni per la futura ristrutturazione e la successiva attuazione, fase, quest’ultima, che si realizzerà a livello mondiale.

D’altra parte, per i Delegati di Pastorale Giovanile l’incontro è servito a valutare il livello di socializzazione del Quadro di Riferimento di Pastorale Giovanile. Sono stati rilevati abbondanti e arricchenti processi avviati nelle ispettorie, le sfide per cambiare mentalità e creare una cultura di pianificazione e dei processi, così come le opportunità per coinvolgere i Consigli ispettoriali e i laici nello studio del testo.

È stato anche approfondito il tema della famiglia in Europa, con l’aiuto di Gustavo Cavagnari. Dopo la sua preziosa e dettagliata conferenza, sono state ampiamente discusse le sfide educative e pastorali che emergono dal contesto familiare in Europa. Si è riscontrato che la Pastorale della famiglia ha molto a che fare con il futuro delle nuove generazioni. Non si può pensare di pastorale familiare senza contestualizzare, senza avviare una ri-comprensione di tutta la realtà ecclesiale, culturale ed economica.

Ampiamente affrontato è stato anche il tema della “Scuola dei Delegati ispettoriali per la Pastorale Giovanile”, così come quello del Congresso Pastorale Giovanile e Famiglia e i seminari sulla Direzione Spirituale, promossi dal Dicastero di Pastorale Giovanile. Infine, sono state offerte alcune note sulla Giornata Mondiale della Gioventù 2016 di Cracovia.

Pubblicato il 15/02/2016

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese