Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

12/1/2016 - Haiti - A sei anni dal terremoto il lavoro salesiano continua a dar frutto
Foto dell'articolo -HAITI – A SEI ANNI DAL TERREMOTO IL LAVORO SALESIANO CONTINUA A DAR FRUTTO

(ANS – Port-au-Prince) – Il 12 gennaio 2010 la storia di Haiti è cambiata per sempre: alle 16:53 dell’ora locale un forte terremoto, con epicentro a 15 km da Port-au-Prince, scosse la terra con un’intensità di 7,0° Richter. Bastarono alcuni secondi perché tutto diventasse una nuvola di polvere, a causa del crollo della maggior parte degli edifici. Oggi, grazie alla solidarietà e al sostegno ricevuto, i Salesiani continuano ad impegnarsi nel paese.

Un terremoto che ha portato morte e desolazione. Scuole e ospedali crollati, migliaia di profughi, un milione di orfani, più di 350.000 persone ferite. I Salesiani, che servono la popolazione haitiana da quasi 80 anni, continuano a lavorare per la ricostruzione delle scuole, dei centri di formazione e delle infrastrutture per i più bisognosi. Con l’aiuto proveniente da tutto il mondo hanno potuto riabilitare gli edifici danneggiati e costruirne di nuovi, e, soprattutto, hanno potuto dare ai giovani la possibilità di ricevere un’educazione.

Ma nonostante tutto quello che hanno potuto fare, ci sono ancora oltre 170.000 persone che vivono nelle tende all’interno dei campi per sfollati e un altro milione di persone che abita in edifici pericolanti. Inoltre, migliaia di bambini e giovani non vanno a scuola.

A distanza di sei anni, i Salesiani accompagnano 30.000 giovani attraverso le loro 10 comunità: educazione e un piatto di cibo è quanto ricevono ogni giorno oltre 20.000 bambini nelle “Piccole Scuole di Padre Bohnen”; la scuola di Timkatec conta circa 800 bambini; la scuola agraria di Cap-Haiten forma 350 giovani; mentre oltre 1.000 bambini studiano presso il grande Centro Educativo di Gressier; circa 170 bambini ricevono istruzione elementare a Fort-Liberté e 160 giovani vi studiano Infermieristica; senza dimenticare i minori che i Salesiani tolgono dalla strada e ospitano nell’apposito centro “Lakay”.

La Congregazione Salesiana e la Procura Missionaria Salesiana di Madrid esprimono perciò la loro gratitudine verso tutti i benefattori e i Salesiani che hanno collaborato per Haiti nel corso di questi sei anni.

Pubblicato il 12/01/2016

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese