Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

26/11/2015 - Spagna - Ai Salesiani il “Premio Ciudadanos 2015”
Foto dell'articolo -SPAGNA – AI SALESIANI IL “PREMIO CIUDADANOS 2015”

(ANS – Madrid) – La Congregazione Salesiana, in considerazione dell’eredità ricevuta da Don Bosco e a motivo del suo impegno nel campo dell’educazione e in particolare nella formazione professionale, viene insignita, nell’Anno Bicentenario della nascita del suo Fondatore, del “Premio Ciudadanos 2015” (Premio Cittadini 2015). La cerimonia di consegna si terrà oggi, giovedì 26 novembre presso l’auditorium “Espacio Bertelsmann”, alle 19:45 locali.

L’associazione “Premios Ciudadanos”, organizzazione senza scopo di lucro, ha annunciato il verdetto della giuria della XVIII edizione del “Premio Ciudadanos”. Tra gli eventi del 2015, la giuria ha voluto riconoscere il Bicentenario della nascita di Don Bosco, per “il suo meraviglioso intervento nella storia e, in particolare, per l’impegno e lo sviluppo delle scuole di formazione professionale”.

La giuria del Premio, composta da intellettuali di spicco e un gran numero di rappresentanti di gruppi di cittadini, ha tenuto conto nella sua decisione di diverse categorie di valori umani; l’educazione; i percorsi personali sui valori; l’impatto dei progetti sui cittadini; l’azione e gli impegni per le persone a rischio; la salute e il benessere sociale.

Oltre ai Salesiani figurano tra i vincitori anche: “Red Electrica” della Spagna, “Iberdrola”, la Fondazione Tecsos, il Comune di Santander, “Eroski y Gureak”, la Fondazione Trilema, il Gruppo Scout 217 Matterhorn, “Aytos” e la Fondazione Globalis.

Fondata da Don Bosco il 18 dicembre 1859, con il nome di “Società di San Francesco di Sales”, la Congregazione Salesiana ha portato l’eredità di Don Bosco in oltre 130 paesi del mondo. In Spagna sono circa un centinaio le scuole salesiane che ogni anno educano oltre 73.000 studenti, grazie al lavoro di circa 5.000 educatori; vi sono poi 50 centri di formazione professionale, prescelti ogni anno da 25.000 allievi che desiderano affacciarsi nel mercato del lavoro; e la rete educativa comprende anche più di 100 centri giovanili, in cui passano il loro tempo libero 32.000 bambini e giovani, e le piattaforme sociali, che servono circa 16.000 persone degli ambiti sociali più vulnerabili.

Pubblicato il 26/11/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese