Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

23/11/2015 - Haiti - Premio Umanitario “Lucienne Deschamps” ai Salesiani e alle Figlie di Maria Ausiliatrice
Foto dell'articolo -HAITI – PREMIO UMANITARIO “LUCIENNE DESCHAMPS” AI SALESIANI E ALLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE

(ANS – Port-au-Prince) – Venerdì 20 novembre i Salesiani di Don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) presenti ad Haiti hanno ricevuto il “Premio Umanitario Lucienne Deschamps” dalla Fondazione “Lucienne Deschamps”, nell’ambito della sesta cerimonia di assegnazione dei premi.

di Hubert Mesidor, SDB

Creato nel 2010, il Premio Umanitario Lucienne Deschamps mira a far emergere quelle organizzazioni no profit e quelle persone che si adoperano per migliorare la condizione del popolo haitiano. Le FMA erano rappresentate da due religiose del Consiglio ispettoriale, mentre da parte dei Salesiani ha presenziato don Sylvain Ducange, Superiore della Visitatoria “Beato Filippo Rinaldi”.

Nel suo discorso di ringraziamento don Ducange ha ringraziato la fondazione per la valutazione data al lavoro che realizzano i Salesiani e le FMA ad Haiti. Ha sottolineato che questo premio è stato assegnato in un momento significativo, in concomitanza con il 200° anniversario della nascita del Fondatore, Don Bosco. “Stasera – ha detto – tutta la Congregazione salesiana è in festa, non solo i Salesiani di Haiti, perché il Premio si estende a tutti i Salesiani del mondo. Questo premio onora modo speciale i pionieri e le pioniere dell’opera salesiana ad Haiti. A nome di tutta la Congregazione, ringrazio la Fondazione Lucienne Deschamps che ha voluto dare visibilità al lavoro che compiono i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice di Haiti. Grazie e auguri”.

I Salesiani giunsero ad Haiti il 28 maggio 1936. Don Pierre Gimbert, già Ispettore di Francia-Lione, venne incaricato come primo Direttore dell’opera salesiana ad Haiti.

La storia dei Salesiani ad Haiti si rintraccia già nel terzo volume delle “Memorie Biografiche”, laddove si parla del profondo rapporto di amicizia tra Don Bosco e il venerabile Nicolò Olivieri, sacerdote dedito al riscatto degli schiavi del Nord Africa. Don Giovanni Battista Lemoyne, SDB, nel testo coglie l’occasione per dire come Don Bosco volesse che anche i suoi Figli Spirituali si dedicassero alla salvezza dei neri e specifica che in Brasile già lo facevano. E don Lemoyne aggiunge poi che Don Bosco disse una volta che nemmeno Haiti e la Liberia sarebbero state dimenticate.

Oggi, a quasi 80 anni di presenza nel paese, i salesiani sono 76, presenti in 5 contee.

Pubblicato il 23/11/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese