Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

1/10/2015 - Italia - Il CIOFS-FP si mostra ad EXPO
Foto dell'articolo -ITALIA – IL CIOFS-FP SI MOSTRA AD EXPO

(ANS – Milano)– Proseguono durante tutta la settimana a CASA DON BOSCO le presentazioni delle attività realizzate nelle varie sedi dal CIOFS-FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane-Formazione Professionale).

Oggi, 1° ottobre, tocca alle sedi del Friuli Venezia Giulia, che mostrano il lavoro di recupero e di accompagnamento del giovane verso la costruzione del proprio futuro.

Domani, 2 ottobre, con “CORAGGIO!! DON BOSCO’S DREAM GOES ON”, viene approfondita la conoscenza dei fumetti manga e la cultura pop giapponese; mentre per il ciclo del CIOFS-FP, le giovani della Calabria porteranno la loro esperienza nell’utilizzo di prodotti naturali nel lavoro di acconciatore.

Il 3 ottobre gli allievi dell’istituto di Castellanza daranno vita ad una rappresentazione dedicata ai temi di Expo attraverso dei total look e dei cocktail.

Il 4 ottobrele sedi del CIOFS-FP di Casale Monferrato e Vercelli, Piemonte, animeranno l’evento “Didattica inclusiva per stimolare la formazione della personalità individuale e la costruzione dei valori sociali”.

Il 5 ottobre promuoverà l’attività educativa delle sedi operative di Chieri e Novara del CIOFS-FP. Gli allievi offriranno ai visitatori i prodotti tipici dei loro territori.

Il 6 ottobre sarà la volta delle sedi del CIOFS-FP di Alessandria, Tortona e di Torino Lucento, che illustreranno il modo corretto di nutrirsi attraverso la presentazione di realtà territoriali che affrontano il problema dello spreco del cibo, del riutilizzo creativo, della sana ed equilibrata alimentazione e della riscoperta dei cibi sani “fatti in casa”.

Il 7 ottobre sarà il turno della sede di Ruvo di Puglia del CIOFS-FP Puglia. La giornata sensibilizzerà al tema della corretta alimentazione e al consumo di pasti sostenibile e autoprodotti ispirati alla tradizione alimentare del proprio territorio.

Nello stesso giorno si terrà anche l’appuntamento “Migranti esperienza di accoglienza e di scambio” che presenterà “Casa Mistra”, la prima “Casa dell’integrazione e della legalità” a Taranto, compimento di un progetto più ampio, nato nel 2012, volto all’inclusione sociale della popolazione immigrata dalle città di Vienna, Bologna, Dublino e Berlino verso quattro città target, rispettivamente Taranto, Burgas, Praga e Budapest.

Pubblicato il 01/10/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese