Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

29/9/2015 - Belgio - Il Don Bosco International condivide le buone pratiche salesiane in materia di gioventù e impiego
Foto dell'articolo -BELGIO – IL DON BOSCO INTERNATIONAL CONDIVIDE LE BUONE PRATICHE SALESIANE IN MATERIA DI GIOVENTÙ E IMPIEGO

(ANS – Bruxelles) – Mercoledì 23 settembre, nell’ambito della prima riunione del Comitato per gli Affari Sociali della Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea (Comece), presieduta da mons. Gianni Ambrosio, vescovo di Piacenza-Bobbio e vice presidente della Comece, il Don Bosco International (DBI) ha condiviso con i presenti il lavoro che i Salesiani, con tutta la Famiglia Salesiana, realizzano in materia di gioventù e impiego, attraverso una presentazione da parte del segretario esecutivo del DBI, Ángel Gudiña.

Il Comitato per gli Affari Sociali intende far avanzare la riflessione della Chiesa in Europa su temi urgenti quali la disoccupazione, l’accesso alla casa, la povertà e l’esclusione sociale, e mettere in atto e attualizzare nella società di oggi i fondamenti della Dottrina Sociale della Chiesa.

La relazione del Don Bosco International è servita a concludere le riflessioni della giornata, portando un esempio concreto del servizio della Chiesa in rapporto alla disoccupazione e al lavoro con i giovani. Partendo dal messaggio della Strenna 2015 del Rettor Maggiore – Come Don Bosco, con i giovani e per i giovani – e basato sulle più recenti statistiche del Dicastero per la Pastorale Giovanile salesiana, Ángel Gudiña, ha presentato la metodologia salesiana per il rafforzamento e la responsabilizzazione dei giovani e per renderli protagonisti del cambiamento, soprattutto quelli più bisognosi. Sono stati esposti i vari ambiti di azione educativa-pastorale, con particolare attenzione al lavoro di formazione professionale, e sono stati mostrati vari esempi di progetti concreti, cercando in ogni momento di riferirli alle attuali priorità delle istituzioni europee.

Secondo quanto detto dai partecipanti, il contributo di Don Bosco e dei Salesiani, all’occupazione e all’applicazione della Dottrina sociale della Chiesa è insostituibile. E la relazione è stata un elemento di motivazione per il lavoro che aspetta il Comitato nei prossimi mesi.

Nella giornata sono intervenuti anche altri due relatori, che hanno toccato temi quali i giovani nell’Economia Sociale di Mercato e le azioni dell’Unione Europea in materia di occupazione giovanile, da parte di un rappresentante della Commissione Europea.

Le attività si sono concluse con un’Eucaristia per l’Europa, nella chiesa di Nostra Signora della Vittoria, nel quartiere di Sablon, celebrata da mons. Jean Kockerols, vescovo ausiliare di Bruxelles e mons. Jean-Claude Hollerich, SJ, arcivescovo del Lussemburgo.

Pubblicato il 29/09/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese