Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

16/9/2015 - Etiopia - Primo Congresso dei Salesiani Cooperatori in Africa
Foto dell'articolo -ETIOPIA – PRIMO CONGRESSO DEI SALESIANI COOPERATORI IN AFRICA
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Addis Abeba) – Dal 9 al 13 settembre si è svolto ad Addis Abeba, nella sede della Visitatoria Africa Etiopia-Eritrea (AET), il I Congresso dell’Associazione Salesiani Cooperatori (ASC). È stata scritta una pagina storica per il futuro dell’Associazione nella regione Africa.

All’incontro hanno partecipato 33 rappresentanti di 12 ispettorie, i due Delegati mondiali ASC, la Coordinatrice mondiale ASC e il Consigliere Regionale dei Salesiani per l’Africa e Madagascar, don Américo Chaquisse. Coscienti dell’importanza dell’incontro, in un clima di fraternità e gioia, tutti i partecipanti hanno lavorato con grande impegno per raggiungere gli obiettivi previsti. Dopo i saluti iniziali, i due Delegati hanno presentato il nuovo Progetto di Vita Apostolica, il cui studio e approfondimento sono fondamentali per vivere, oggi, la vocazione e per compiere la missione del Salesiano Cooperatore.

Il secondo obiettivo è stato la conoscenza personale dell’ASC nel continente africano. A turno i Coordinatori hanno presentato la situazione nella loro provincia. È una realtà ricca e promettente che chiede di essere meglio coordinata, accompagnata e animata. Tra i punti di forza si sottolinea l’amore per Don Bosco e il carisma salesiano, l’entusiasmo di lavorare per l’educazione dei giovani poveri, la gioia di appartenere alla grande Famiglia Salesiana. Non mancano le sfide: la comunicazione e la circolazione delle informazioni, l’autonomia vissuta con responsabilità, una maggiore visibilità ecclesiale, sociale e politica.

Il terzo obiettivo ha riguardato una nuova organizzazione della presenza dei Salesiani Cooperatori in Africa. Al termine di un dibattito durante il quale si sono prese in esame quattro ipotesi, è stato deciso che, tenendo conto dei punti di forza e delle sfide attuali e per facilitare la comunicazione, la Regione Africa sarà divisa in due sub-regioni o zone: la zona Francofona e la zona Anglofona. I due paesi di lingua portoghese, Angola e Mozambico, faranno parte della zona Francofona. Sono stati previsti tre anni, fino al prossimo Congresso, per verificare la validità di questa scelta.

Ogni sub-regione è animata da un Coordinatore e da un suo Consiglio. La zona Anglofona ha scelto come Coordinatrice la signora Rosanna Kathangu, Coordinatrice di Nairobi, Kenya; e la zona Francofona il signor Patrick Himvi, Salesiano Cooperatore di Cotonou, Benin. I due Coordinatori e i loro Consigli sono già al lavoro per programmare obiettivi e strategie per i prossimi tre anni.

Per i Salesiani Cooperatori, questo I Congresso in Africa è il frutto più bello del Bicentenario della nascita di Don Bosco. L’Africa è il continente dell’avvenire, moltitudini di giovani aspettano. Come all’inizio dell’opera salesiana, i laici africani con una identità chiara di veri salesiani vogliono stare con Don Bosco e con altri gruppi della grande Famiglia Salesiana, animati dallo stesso carisma per realizzare, insieme, un’unica missione: l’educazione e la salvezza dei giovani.

Pubblicato il 16/09/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese