Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

11/9/2015 - Belgio - Vescovi europei: “Non si può accettare che uomini e donne muoiano alle frontiere d’Europa”
Foto dell'articolo -BELGIO – VESCOVI EUROPEI: “NON SI PUÒ ACCETTARE CHE UOMINI E DONNE MUOIANO ALLE FRONTIERE D’EUROPA”

(ANS – Bruxelles) – Secondo la Commissione degli Episcopati della Comunità Europea (COMECE), organizzazione che riunisce i vescovi europei con lo scopo di esaminare la politica e la legislazione dell’Unione Europea, l’accoglienza ai profughi “riguarda direttamente i valori ed il futuro dell’Europa”. Di qui l’invito agli Stati, sulla scia del Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, a “condividere la responsabilità”.

“Una soluzione europea comune”. È questa la ricetta proposta dalla Comece riguardo la crisi dei rifugiati. I vescovi europei hanno diffuso il 9 settembre una dichiarazione riguardante “la situazione attuale dei rifugiati ed il dibattito sulla politica europea comune relativa ad immigrazione ed asilo”. Secondo la Comece, che ha rilevato il fallimento del Trattato di Dublino, giacché sgancia alcuni Paesi dalle loro responsabilità, gli Stati devono “condividere la responsabilità” e “lavorare insieme ad una soluzione”. Del resto, sottolinea il documento, l’Unione europea è “fondata sulla solidarietà tra gli Europei”.

Per i presuli non va accettato che “uomini e donne muoiano annegati o asfissiati alle frontiere d’Europa”. E “impedire ai rifugiati di entrare nel continente con fili spinati e muri non è una soluzione”. Un appello, inoltre, anche ai cristiani, per i quali “è un dovere venire in aiuto dei rifugiati, quali che siano la loro origine o la loro religione”.

Nel documento si cita il discorso di Papa Francesco all’Angelus del 6 settembre: “quest’appello obbliga la Chiesa in Europa ad agire” sottolineano i presuli, i quali rilevano anche che “se si è capaci di risolvere le crisi economiche attraverso summit straordinari, giorno e notte, allora deve essere possibile fare lo stesso nel momento in cui sono in gioco i destini di tanti uomini e tante donne”.

La questione dei rifugiati, sottolinea la Comece, “riguarda direttamente i valori ed il futuro dell’Europa”.

Pubblicato il 11/09/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese