Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

9/9/2015 - Siria - “Quanto bene è possibile fare attraverso l’educazione alla pace e alla convivenza”
Foto dell'articolo -SIRIA – “QUANTO BENE È POSSIBILE FARE ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE ALLA PACE E ALLA CONVIVENZA”

(ANS – Damasco) – Prosegue il resoconto dell’Ispettore del Medio Oriente, don Munir El Rai, sulla sua visita in Siria. Di seguito la terza e ultima tappa, presso la capitale, Damasco.

Ho avuto ampia comodità di incontrare la comunità salesiana di Damasco, sia dei confratelli, sia delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che a Damasco hanno due ampie presenze: una all’Asilo e un’altra all’Ospedale Italiano, ove offrono un servizio prezioso ed importante alla popolazione siriana, in particolare in questo momento drammatico.

Anche a Damasco, come ad Aleppo, le attività estive erano bene animate ed organizzate, supportate dalla presenza di animatori e collaboratori salesiani e frequentate da circa 900 giovani provenienti da aree anche molto lontane dalla città. (…)

Il centro di Damasco, a differenza di città come Aleppo, appare ancora relativamente meno pericoloso. La situazione è tuttavia peggiorata notevolmente negli ultimi tempi, diventando più instabile e insicura. Anche lì gli effetti della scarsità di acqua, dei tagli all’elettricità, del carovita e della mancanza di lavoro pesano sulle condizioni di vita della popolazione, che sempre più numerosa decide di lasciare il paese. 

I ragazzi e gli animatori mi hanno fraternamente accolto nell’Opera e ogni gruppo mi ha reso partecipe di piccole presentazioni teatrali, musicali e artistiche preparate nel corso del periodo estivo. Li ho ringraziati e spronati a conservare quell’ottimismo e quella gioia che rappresentano il cuore dello spirito salesiano. (…)

A Damasco (…) sono stato reso partecipe dell’esperienza di un gruppo di giovani che hanno condotto attività di volontariato in alcuni villaggi al confine col Libano; un altro gruppo di volontari ha portato avanti per un mese un’interessante e rilevante esperienza di animazione missionaria. L’esperienza del volontariato, quando condotta da giovani che vivono essi stessi situazioni di estrema difficoltà e precarietà, è particolarmente importante e significativa: nonostante le difficoltà e la pericolosità dell’ambiente, questi giovani si sono messi al servizio dei più sfortunati, e attraverso quest’esperienza hanno trovato la gioia del dono e del servizio e hanno scoperto quanto bene è possibile fare attraverso l’educazione alla pace e alla convivenza.

Nel corso della mia permanenza ho incontrato inoltre un gruppo di giovani che stanno vivendo l’esperienza vocazionale del “Vieni, Vedi”. Due di essi hanno voluto vivere un’esperienza prolungata all’interno dell’opera, partecipando alla vita salesiana e aiutando i Padri nelle loro attività quotidiane. Anche i Salesiani di Damasco hanno organizzato per i ragazzi esperienze  di campo estivo. Due gruppi di circa 140 ragazzi sono stati coinvolti e hanno trascorso 5 giorni di campo estivo in montagna, a Kafroun.

Il 5 agosto sono stato invitato a presiedere la messa delle prime professioni di 6 giovani suore siriane salesiane. È stato molto bello partecipare e assistere al momento di consacrazione a Dio di queste giovani suore proprio in questi momenti particolarmente difficili in Siria.

Il 6 agosto nel tardo pomeriggio ho infine lasciato il paese, recandomi in Libano. (…)

Continuiamo a pregare affinché questa drammatica guerra in Siria, e tutte le guerre che affliggono il Medio Oriente e altri paesi del mondo, possano finalmente finire.

Pubblicato il 09/09/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese