Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

19/8/2015 - Spagna - “In mezzo alle calamità, riaffermiamo il nostro impegno con i poveri”
Foto dell'articolo -SPAGNA – “IN MEZZO ALLE CALAMITÀ, RIAFFERMIAMO IL NOSTRO IMPEGNO CON I POVERI”

(ANS – Madrid) – Siria, Repubblica Centrafricana, Myanmar, Nepal, Sierra Leone…sono alcuni paesi nei quali i missionari salesiani lavorano dando tutto il loro appoggio alla popolazione più bisognosa. Riparo, cibo, assistenza psicologica, appoggio spirituale, educazione, protezione…sono azioni che svolgono i missionari nonostante il pericolo per la loro salute e per la loro vita. Per tutto ciò oggi, 19 agosto, ci uniamo alla celebrazione della Giornata dell’Assistenza Umanitaria.

Oltre 450.000 persone sono state assistite dall’inizio dell’anno. Oltre 100.000 in Nepal hanno ricevuto aiuti di emergenza nelle prime settimane dopo i devastanti terremoti.

“In mezzo alla calamità, noi missionari salesiani riaffermiamo il nostro impegno con le persone più povere e bisognose”, spiega il missionario Ubaldino Andrade, che lavora in Sierra Leone ed ha affrontato Ebola e le sue terribili conseguenze, in questo paese africano con i minori che sono diventati orfani per l’epidemia e che, in molti casi, hanno superato il virus.

Lo scoppio dell’epidemia di Ebola, il terremoto del Nepal e le inondazioni in Myanmar, sono tre esempi, in questo ultimo anno, dove i missionari salesiani hanno lavorato, e continuano a farlo, nonostante il rischio per la salute e per la loro integrità. Solo in Nepal 100.000 persone hanno ricevuto assistenza dai missionari salesiani. Se non fosse stato per loro migliaia di persone sarebbero rimaste senza aiuto. 

La violenza e le bombe non hanno distolto i missionari salesiani dal loro lavoro con chi ha più bisogno. Yemen, Siria, Sudan del Sud e Repubblica Centrafricana sono conflitti dove sono presenti, cercando di aiutare ogni giorno. “Viviamo un conflitto generato dagli interessi di pochi, non per la libertà o la democrazia. Un conflitto che è diventato un grande gioco nel quale la popolazione civile, i bambini e giovani pagano le conseguenze. Noi missionari salesiani, abbiamo deciso di rimanere con loro nonostante la violenza e le difficoltà”. Sono le parole di don Munir El Rai, Ispettore dei salesiani in Medio Oriente.

Di fronte ad una catastrofe naturale o un conflitto, Misiones Salesianas, insieme ai missionari salesiani, fa un passo in avanti e lavora per assistere le persone che soffrono di più. Per questo oggi, 19 agosto, ci uniamo alla celebrazione della Giornata dell’Assistenza Umanitaria. Una giornata nella quale ricordiamo l’importante lavoro che svolgono migliaia di persone in cinque continenti, mettendo a rischio la propria vita, per assistere persone cha hanno perso tutto, che sono perseguitate e che si trovano in situazioni disperate

Fonte: Misiones Salesianas

Pubblicato il 19/08/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese