Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

22/7/2015 - Corea del Sud - Giovani volontari, medici e Salesiani in missione a Cebu
Foto dell'articolo -COREA DEL SUD – GIOVANI VOLONTARI, MEDICI E SALESIANI IN MISSIONE A CEBU
Fotografia disponibile in Image Bank

(ANS – Seul) – Lo scorso sabato, 18 luglio, dall’aeroporto internazionale di Incheon sono partiti 50 volontari desiderosi di andare in aiuto alla popolazione della cittadina di Medellin, provincia di Cebu, Filippine, fortemente colpita dal tifone “Haiyan” del novembre 2013. Questa numerosa spedizione, composta da 33 medici specialisti, 15 giovani volontari e 2 Salesiani – don Bosco Park e don John Jeon – è la 28ª spedizione che parte dall’Ispettoria Salesiana della Corea del Sud, che ha avviato tale iniziativa nel 2003. I missionari offriranno cure mediche e parteciperanno ad attività culturali fino al prossimo 27 luglio.

di Hilario Seo, SDB

“Consideriamo questo progetto come una manifestazione esemplare della collaborazione tra le Ispettorie della regione Asia Est-Oceania – spiegadon Stefano Yang, Ispettore della Corea del Sud –. In realtà, si tratta della più alta messa in pratica della nostra Pastorale Giovanile, così come della solidarietà internazionale, che permette ai giovani di fare quest’esperienza di volontariato e di sostenere i nostri vicini sofferenti, in collaborazione con dei medici specialisti. È anche una speciale forma di testimonianza del fatto che siamo coerenti con quanto detto da Papa Francesco al Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, attraverso la sua Lettera per il Bicentenario della nascita di Don Bosco, invitando a ‘promuovere forme di volontariato sociale’”.

Il lancio di questo progetto di volontariato, attraverso la cooperazione dei due Ispettori (Corea del Sud e Filippine Sud), assume anche un significato simbolico nel contesto attuale della regione salesiana dell’Asia Est-Oceania; e per l’Ispettoria coreana, che guarda con grande attenzione al crescente fenomeno della condivisione culturale all’interno della società a seguito della diffusione della storia di don John Lee (missionario salesiano e medico che ha speso la sua vita per i poveri di Tonj, oggi Sud Sudan, NdT); in particolare, si osserva con attenzione il consapevole desiderio di innumerevoli benefattori e volontari di condividere tempo e opportunità con i bisognosi. “Siamo alla ricerca di forme per realizzare il loro ardente desiderio di essere vicini a chi soffre” affermano i Salesiani della Corea.

Che aggiungono anche: “Ci auguriamo che questo progetto di volontariato giovanile assieme all’équipe medica possa continuare, ottenendo buoni risultati attraverso la collaborazione e la gestione appropriata tra le Ispettorie, in un’ottica regionale”.

Pubblicato il 22/07/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese