Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

19/3/2015 - Kenya - “Non c’è nulla di più nobile o più importante al mondo che salvare vite di bambini bisognosi”
Foto dell'articolo -KENYA – “NON C’È NULLA DI PIÙ NOBILE O PIÙ IMPORTANTE AL MONDO CHE SALVARE VITE DI BAMBINI BISOGNOSI”

(ANS – Nairobi) – “Ho sempre voluto lavorare con e per i bambini di strada, nella mia vita adulta; prima nel mio paese Slovenia, poi in Etiopia, presso il ‘Bosco Children’ e poi in Kenya”. Inizia così la testimonianza rilasciata al Bollettino Salesiano dell’Ispettoria salesiana Africa Est da Polona Dominik, giovane operatrice sociale slovacca.

Sono arrivata al centro “Bosco Boys” di Nairobi a febbraio 2012 e ho trascorso due bei anni come volontaria. Sono un assistente sociale di professione. C’erano con noi quasi 200 degli ex ragazzi di strada del Bosco Boys di Langata e Kuwinda, più altri che erano sotto la nostra tutela dopo aver completato il programma del Bosco Boys. Tutti i giorni avevamo nuove richieste di ammissione, così come assistente sociale c’era molto da poter fare, e molto è quello che ho imparato, che non avrei potuto imparare da nessun’altra parte.

Una cosa è certa: la vita non offre pari opportunità a tutti. Ho incontrato bambini e famiglie con storie di sofferenza, povertà, negligenza, abuso, devastazione ... in un paese che è molto ricco in molti modi. Ogni giorno incontravo ragazzi la cui famiglia era assente o incapace di fornire cibo, alloggio e educazione, così sono costretti a cercare i mezzi da loro stessi. Rubando o guadagnando qualche spiccio con lavori di strada (come raccogliendo rifiuti, ecc). Moltissimi bambini vivono in questo modo, e solo una piccola percentuale di loro ha la possibilità di riabilitarsi presso un centro come il Bosco Boys. (...)

Non è mai colpa di un bambino se si trova in strada. Come potrebbe esserlo? Lui è solo un bambino, è venuto a questo mondo ed è stato affidato alle mani del mondo degli adulti, che non riesce, troppo spesso, a prendersi cura di lui. Lui è solo un bambino. E quando lui o lei non riesce nella sua vita, è il NOSTRO fallimento. Cosa intendo per “nostro”? Voglio dire di tutti noi. Della società, che è divisa in ricchi e poveri, con i ricchi incapaci di condividere tutto il possibile con i poveri. Intendo le istituzioni, che ricevono questi bambini eppure i bambini non prosperano dentro di esse. Intendo la società, che non conosce il mondo e le esigenze dei bambini.

In breve, questo è quello che posso dire dopo essere stata quasi 3 anni in Kenya. Ora io non lavoro più CON il Bosco Boys, ma io lavoro PER loro, nella sede dei Salesiani dell’Africa Est, lottando ogni giorno e cercando di toccare il cuore della gente del Kenya, per ottenere la simpatia di coloro che sono meno fortunati, ed essere capace di dare e condividere. (…) 

Posso descrivere la mia esperienza al “Bosco Boys” con una frase: non c’è nulla di più nobile o più importante al mondo che salvare vite di bambini bisognosi, e sono felice di poter dire che al Bosco Boys io ero parte di questa nobile causa.

Pubblicato il 19/03/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese