Logo di Ans - Vai alla Home Page
ANS - Agenzia iNfo Salesiana



IT EN ES FR PT PL Versione Standard || Solo Testo

Stampa la pagina corrente Stampa   
:. NEWS

20/1/2015 - Spagna - Programma di formazione per i rifugiati dello Sri Lanka di etnia Tamil in India
Foto dell'articolo -SPAGNA – PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER I RIFUGIATI DELLO SRI LANKA DI ETNIA TAMIL IN INDIA

(ANS – Madrid) – L’Ufficio di Stato per la Popolazione, i Rifugiati e la Migrazione degli Stati Uniti ha assegnato una sub-concessione alla Procura Missionaria di Madrid affinché, per il quinto anno consecutivo, sviluppi il suo progetto “Nuovi Inizi”. Questo progetto, sviluppato nello stato indiano del Tamil Nadu, aiuta i profughi dello Sri Lanka di etnia Tamil e attraverso di esso, ad oggi, circa 2.500 rifugiati hanno ricevuto borse di formazione.

La Procura Missionaria Salesiana di Madrid ha sviluppato il suo progetto “Nuovi Inizi” nel 2010, rivolto a giovani uomini e donne rifugiati dello Sri Lanka che vivono nei campi profughi in diversi distretti dell’India. I Salesiani offrono formazione ogni anno a circa 700 persone, attraverso una rete di 9 scuole salesiane dislocate nel sud-est dell’India. Tra questi, inoltre, ci sono circa 500 donne che beneficiano di programmi per l’avvio di piccole imprese nei campi profughi.

Il programma offre formazione pratica attraverso le competenze professionali e tecniche, che si traducono in un lavoro retribuito tale da permettere agli allievi di sostenere le loro famiglie.

“Giovani che una volta lavoravano come pittori o in lavori non qualificati per le costruzioni, con un dollaro al giorno di paga, sono passati ad incarichi tecnici nelle imprese locali e regionali attraverso il programma”, spiega Neill Olanda, responsabile del progetto. “Alcuni hanno usato la loro formazione per viaggiare oltre la zona locale, verso le aziende tecnologiche e le case automobilistiche del centro industriale di Chennai”.

Il programma promuove l’uguaglianza di genere e offre opportunità per le donne, aiutandole sia se preferiscono cercare lavoro in qualche azienda locale, sia se vogliono stare a casa con i figli piccoli, pur continuando a partecipare alle attività imprenditoriale. Infatti, grazie al progetto salesiano “Nuovi Inizi”, le donne imprenditrici sono in grado di offrire, come gruppo, i loro prodotti alle imprese locali senza trascurare le loro famiglie.

Le donne con i bambini piccoli spesso sono restie a lasciare i campi per frequentare la scuola di formazione. Per far fronte a questa realtà, la Procura di Madrid ha creato un programma che porta la formazione nei campi profughi. Le donne possono essere formate per la realizzazione di gioielli e sartoria e vengono offerti anche corsi per l’imprenditoria.

Il programma aiuta anche le donne partecipanti nel creare cooperative, mentre un programma di microcredito le sostiene per comprare nuove attrezzature.

Pubblicato il 20/01/2015

comunica ANS news


Le ultime News
14/3/2016 - RMG – Incontro dei Maestri dei Novizi
14/3/2016 - Brasile – L’Educomunicazione apre nuovi orizzonti tra i giovani
14/3/2016 - India – Iniziative ecologiche tra i ragazzi
14/3/2016 - Filippine – Il Rettor Maggiore al centro “Don Bosco Boys Home”
11/3/2016 - RMG – Vicini a don Uzhunnalil, le parole di don Cereda


News dell'ultima settimana
News dell'ultimo mese